In che modo una ASD priva di personalità giuridica può ottenere il riconoscimento della personalità giuridica?
Gli iscritti al Registro Nazionale delle Attività Dilettantistiche (tenuto dal Dipartimento per lo Sport e gestito da Sport e Salute) possono acquisire la personalità giuridica di diritto privato con modalità semplificata. Con la domanda di iscrizione sarà possibile presentare istanza di riconoscimento della personalità giuridica dell’associazione, in deroga alla disciplina ordinaria (di cui al D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361), previo deposito da parte del Notaio nominato, dell’atto costitutivo e dello statuto successivamente alla verifica sulla sussistenza delle condizioni di legge. Per le ASD già regolarmente iscritte al Registro è sufficiente che il Notaio trasmetta l’atto, lo statuto e la relazione di stima al Registro e ne chieda l’iscrizione tra le Associazioni dotate di personalità giuridica.
Tale riconoscimento farà sì che le associazioni sportive dilettantistiche acquisiscano un’autonomia patrimoniale perfetta con la separazione del patrimonio dell’associazione da quello del legale rappresentante e di chi agisce in nome e per conto dell’associazione stessa.