Loading...

Quadcross e Sidecarcross delle Nazioni. I piloti della Maglia Azzurra

Quadcross e Sidecarcross delle Nazioni

I piloti azzurri sono pronti a difendere i colori dell’Italia al Quadcross e Sidecarcross delle Nazioni 2025, in programma a Heerde (Olanda) il 27 e 28 settembre. Su un crossodromo dal fondo sabbioso, che promette gare equilibrate e spettacolari, i nostri atleti daranno il massimo.

Il Commissario Tecnico FMI Quadcross, Nicola Montalbini, ha convocato:

Nicolò Roagna – Nato ad Alba (CN) il 25 febbraio 2002. Moto Club: Team Quad Tity&Amarenas. Quad: Yamaha 450 cc

Lorenzo Taricco – Nato a Savigliano (CN) il 2 novembre 2002. Moto Club: Team Quad Tity&Amarenas. Quad: Yamaha 450 cc

Patrick Turrini – Nato a Riva del Garda (TN) il 19 aprile 2001. Moto Club: Turrini Moto Sport. Quad: Yamaha 450 cc

Riccardo Lami (riserva) Nato a Milano il 22 giugno 2007. Moto Club: Magenta. Quad: Yamaha 450 cc

L’Italia del Quad si presenterà al via forte di un incoraggiante terzo posto nell’edizione 2024, ma la squadra è determinata a salire sul gradito più alto del podio questa volta.

I tre equipaggi convocati per il Sidecarcross, da Antonio Assirelli, Coordinatore del Comitato Quad e Sidecar FMI e per l’occasione Commissario Tecnico FMI Sidecarcross, sono:

Luca Bernardini – Nato a Città di Castello (PG) il 30 novembre 1964. Moto Club: Baglioni.
Michele Pasqui
– Nato a Città di Castello (PG) il 27 giugno 1998. Moto Club: Baglioni.
Sidecar: WSP 700cc 2T

Federico Fiorini – Nato a Narni (TR) il 12 dicembre 1996. Moto Club: Gardone Riviera.
Filippo Fiorini
– Nato a Narni (TR) il 30 dicembre 1999. Moto Club: Valle del Tevere.
Sidecar: WSP 700cc 2T

Ivo Lasagna – Nato a Castiglione del Lago (PG) il 28 giugno 1981. Moto Club: Trasimeno G. Capecchi.
Ivan Lasagna
– Nato a Perugia il 22 dicembre 1976. Moto Club: Trasimeno G. Capecchi.
Sidecar: WSP 700cc 2T

Un gruppo compatto e competitivo, qualità decisive in uno sport dove resistenza e perfetta sintonia tra pilota e passeggero fanno la differenza.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Il Quadcross e il Sidecarcross sono discipline spettacolari, che hanno le potenzialità per attrarre un numero sempre maggiore di atleti e di spettatori. Sono fermamente convinto che i nostri piloti e i nostri tecnici sapranno onorare la Maglia Azzurra anche in questa occasione, con il consueto spirito di squadra. L’Italia si presenterà compatta, determinata e pronta a confrontarsi con le migliori nazioni del mondo”.

Nicola Montalbini, Commissario Tecnico FMI Quadcross: “La nostra squadra è composta da piloti giovani ed esperti: un mix fondamentale per ambire a risultati importanti. Sono convinto che possiamo puntare alla Top 5, auspicando che la sfortuna che ci ha penalizzato nelle ultime edizioni non si ripeta. Conosciamo bene i nostri ragazzi e sappiamo che hanno tutte le capacità per affrontare qualsiasi difficoltà, con forza, grinta e concentrazione”.

Antonio Assirelli, Coordinatore Comitato Quad e Sidecar FMI: “Il Sidecarcross delle Nazioni rappresenta sempre un momento molto speciale e sentito della stagione. Indossare la Maglia Azzurra rimane un onore per questi piloti. Ribadisco l’importanza della sintonia e della coesione: sono certo che riusciremo a dimostrare l’alto livello raggiunto in questi anni”.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI