In occasione dell’Eternal City Motorcycle Show, sabato 27 settembre a Roma, presso lo stand FMI è stato presentato il nuovo progetto “Guarda la strada, Goditi il viaggio”, un’iniziativa che promuove una guida corretta, senza distrazioni e soprattutto senza l’uso dello smartphone.
Il progetto
L’idea nasce da una riflessione semplice ma urgente: tutti sanno che non si dovrebbe utilizzare lo smartphone mentre si guida, eppure questo comportamento continua a rappresentare un rischio concreto sulle nostre strade. Con “Guarda la strada, Goditi il viaggio” la FMI vuole lanciare un messaggio positivo ed immediato: prestare attenzione alla guida, vivere appieno l’esperienza del viaggio e lasciare da parte lo smartphone. A trasmetterlo saranno proprio i motociclisti, che indosseranno speciali pettorine con il claim del progetto.
In questo modo il messaggio diventa “in movimento”, visibile da tutti gli utenti della strada, anche in situazioni quotidiane come la sosta a un semaforo. L’obiettivo della FMI è quello di coinvolgere direttamente i propri tesserati, invitandoli a diventare ambasciatori di questa campagna di sensibilizzazione.
Il progetto si estende anche al mondo della scuola. Il Settore Educazione Stradale ha ideato una versione dedicata ai più piccoli, con pettorine che riportano il messaggio “Avrai occhi solo per me” e un logo che raffigura un bambino nell’atto di attraversare la strada. In questo modo, il messaggio educativo diventa un potente strumento di sensibilizzazione per genitori e utenti della strada, rafforzando il valore della sicurezza stradale fin dalla giovane età.
Allo stand della fiera era presente Francesca Marozza, Coordinatrice della Commissione Educazione Stradale, Chiara Vellucci, Coordinatrice Formatori del Lazio, affiancate dalla madrina del progetto, Enrica Leo, figura impegnata nell’educazione dei giovani all’uso responsabile e consapevole dei dispositivi mobili. L’iniziativa ha suscitato grande interesse, in particolare tra i Bikers FMI presenti, coinvolti attivamente nella discussione e pronti a farsi portavoce del messaggio.