Loading...

Mondiale Enduro: Andrea Verona iridato nella E2

Il freddo pungente della Germania a inizio giornata, il calore della tenda GasGas alla fine. A Zschopau, sede dell’ultimo round del Campionato del Mondo di Enduro, Andrea Verona ha conquistato il Mondiale E2 chiudendo una stagione memorabile.

Già protagonista alla Sei Giorni di Enduro a Bergamo con la vittoria del Trofeo, il pilota italiano ha portato a termine una stagione davvero lunga e difficile. Merito del francese Zachary Pichon, che con la sua TM ha rivaleggiato con Andrea per tutto l’anno. L’ufficiale GasGas però ha dato un colpo di coda che lo ha portato a vincere il titolo. Un secondo posto e tre vittorie nelle ultime quattro giornate gli hanno permesso di conquistare la corona mentre il transalpino ha faticato soprattutto nell’ultimo appuntamento proprio in Germania.

255 i punti di Verona a chiusura della stagione, 241 le lunghezze di Pichon. A testimonianza del livello dei due piloti, basti pensare che il terzo, Max Ahlin, ha chiuso a quota 177.

I risultati degli italiani – Molto positivo il 2025 dei nostri, i più giovani dei quali sono coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI. Verona si è piazzato secondo nell’Assoluta, quella EnduroGP vinta da Josep Garcia. 6° posto per Samuele Bernardini e 8° per Morgan Lesiardo, che hanno chiuso rispettivamente 2° e 3° nella E1 alle spalle del campione spagnolo. Top 5 nella E3 per Matteo Pavoni mentre Kevin Cristino ha concluso 2°, a soli due punti dal vincitore Axel Semb, il Mondiale Junior. Pietro Scardina e Alberto Elgari si sono classificati 2° e 3° nella Youth, vinta dal francese Romain Dagna mentre Francesca Nocera ha chiuso il podio della Women, che ha visto trionfare la statunitense Rachel Gutish.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI