Il weekend del 10-12 ottobre ha visto svolgersi al Foro Italico di Roma la manifestazione benefica Tennis&Friends, alla quale la Federazione Motociclistica Italiana ha partecipato organizzando un corso gratuito di Hobby Sport Young.
Giunta al suo quindicesimo anniversario, Tennis&Friends ha riunito migliaia di persone all’insegna della prevenzione, della salute e dello sport. L’obiettivo principale del progetto è infatti quello di offrire percorsi clinici gratuiti di prevenzione, riducendo l’incidenza delle malattie e migliorando la qualità della vita.
Tennis&Friends
Durante le tre giornate, il Foro Italico si è trasformato in un grande villaggio dedicato al benessere, con visite mediche gratuite, incontri con esperti, talk, attività sportive e formative per bambini e ragazzi, in un clima accogliente e stimolante che ha messo al centro la cultura della salute e della prevenzione.
Come da tradizione, la manifestazione si è aperta venerdì 10 ottobre con il “Progetto Scuole”, una giornata interamente dedicata agli studenti della Regione Lazio. I ragazzi hanno partecipato a numerose attività ludico-sportive incentrate su temi sociali, sanitari e sportivi. Nel corso della giornata le oltre 30 Federazioni sportive presenti hanno poi aperto il “Villaggio dello Sport”, 86 strutture sanitarie per 73 aree specialistiche, che hanno offerto al pubblico attività coinvolgenti, tornei ed esibizioni.
Il Corso Hobby Sport Young
La FMI ha accolto con entusiasmo l’invito a partecipare all’iniziativa, organizzando il Corso Hobby Sport Young, inserito nel progetto “Dalla Scuola alla Pista” supportato da Sport e Salute.
Attivo per le intere giornate di sabato e domenica, il corso ha riscosso grande successo e apprezzamento da parte dei giovani partecipanti e delle loro famiglie, registrando 90 presenze il sabato e 114 la domenica.
Il progetto Hobby Sport Young propone corsi di avviamento alla moto di breve durata, rivolti a bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni. In un contesto completamente ludico e non competitivo, i partecipanti di questi corsi possono vivere l’emozione di salire in moto, equipaggiati con tutte le protezioni necessarie (casco, ginocchiere, pettorina, paraschiena), guidati passo passo dai Tecnici Federali FMI. L’area allestita per l’occasione prevedeva un percorso tracciato con dei conetti, pensato per far sperimentare ai giovani motociclisti, in totale sicurezza, il divertimento su due ruote.
Da segnalare inoltre che, durante Tennis&Friends, le Forze Armate e le Forze dell’Ordine hanno dato la possibilità di scoprire da vicino il loro lavoro con dimostrazioni e percorsi interattivi presso il “Villaggio Interforze”.