Loading...

Gli azzurri per il Supermoto delle Nazioni

supermoto nazioni

Manca sempre meno al Supermoto delle Nazioni, la competizione a squadre nazionali in programma il 27 e 28 settembre 2025 a Vysoké Myto, in Repubblica Ceca.

I piloti che indosseranno la Maglia Azzurra si sono riuniti in questi giorni a Ottobiano per un collegiale utile ad affinare intesa e strategie. Il nostro Paese sarà rappresentato da due squadre: la Nazionale maggiore e la Nazionale Junior. Ecco i piloti, convocati dal Commissario Tecnico FMI Massimo Beltrami, che difenderanno il tricolore:

Italia:

  • Fabrizio Bartolini, nato a Imola (BO) il 13 aprile 1978. Moto: Honda. Moto Club: Della Futa
  • Luca D’Addato, nato a Vimercate (MB) il 24 luglio 1984. Moto: Fantic. Moto Club: 8biano
  • Elia Sammartin, nato ad Arzignano (VI) il 3 marzo 1991. Moto: Honda. Moto Club Gaerne

Italia Junior:

  • Matteo Andreotti, nato ad Ortona (CH) il 1° dicembre 2008. Moto: KTM. Moto Club: Como 1903
  • Riccardo Andreotti, nato a Modena il 18 gennaio 2010. Moto: TM. Moto Club: Castellarano
  • Valter Piccardi, nato a Roma il 3 gennaio 2009. Moto: Yamaha. Moto Club: West Coast Racing Club

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Il Supermoto delle Nazioni è sempre un momento significativo per tutto il nostro movimento. Crediamo fermamente in questa specialità, che unisce spettacolo, tecnica e grande passione. La nostra Nazionale porta con sé l’orgoglio di una tradizione importante e siamo certi che i piloti sapranno onorare al meglio i colori azzurri. Confidiamo nel loro talento e nello spirito di squadra, con la convinzione che possano competere ai massimi livelli e portare ancora una volta l’Italia dove merita: tra le protagoniste assolute”.

Massimo Beltrami, Commissario Tecnico FMI: “I ragazzi sono carichi ed entusiasti. Hanno un obiettivo preciso: salire sul podio! Credo molto nei nostri piloti: hanno talento, determinazione e la voglia di dimostrare il proprio valore. Abbiamo costruito un gruppo compatto, che corre con passione e senso di appartenenza. Quest’anno ci attende un tracciato nuovo, che nessuno conosce: una sfida ulteriore che diventa anche una motivazione in più. Sono certo che sapranno dare il massimo per raggiungere un ottimo risultato”.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI