Loading...

E-Bike Enduro. Incoronati i Campioni 2025

E-Bike Enduro

Sabato 26 e domenica 27 luglio si è svolta a Breuil-Cervinia (AO) la sesta e ultima prova del Campionato Italiano E-Bike Enduro 2025, valida anche come tappa conclusiva della Coppa Italia. L’evento si è tenuto in uno scenario naturale d’eccezione: all’interno del comprensorio alpino di Breuil-Cervinia.

Il confronto agonistico si è articolato su un percorso totale di 25 km, comprendente sei prove speciali per un totale di 16 km cronometrati. Al termine della manifestazione, i riflettori si sono accesi sul palco delle premiazioni, dove si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna delle medaglie FMI.

Sul fronte sportivo, dopo una gara combattuta, Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse) ha ottenuto la vittoria di tappa davanti a Tommaso Bianchetti (Specialized – Numero 57) e Filippo Colarusso. Tuttavia, è proprio Bianchetti a conquistare il titolo nazionale, grazie a un margine di due punti in classifica generale. Andrea Garibbo, assente in quest’ultima prova, si aggiudica comunque la medaglia di bronzo.

Report Time delle varie categorie

EW – Sei vittorie su sei gare per Matilde Bianchetti (Specialized – MC Numero 57). Alle sue spalle la conferma di Sara Senini (Specialized – MC RS77) medaglia d’argento, mentre Isabella Bergonzo (Orbea – Versilia Corse) ha conquistato la medaglia di bronzo.

E1 – Ha conquistato il titolo di Campione italiano Filippo Colarusso (Specialized – MC Torre della Meloria), mentre Mirko Rodondi (Rockmountain – Giallo 23 Young) è stato secondo di giornata e medaglia d’argento. Enrico Giambruno (Mondraker – Della Superba) ha conquistato il bronzo nonostante in gara è stato costretto al ritiro per la rottura della sua E-Bike. Terzo di giornata è stato infatti Davide Gandolfo.

EJ – La Junior è stata nelle mani di Tommaso Bianchetti (Specialized – MC Numero 57) fin da sabato. Matteo Paganoni (Fulgur Polini – Lumezzane) terzo di giornata e medaglia d’argento nel Campionato. Bronzo per Christian Buniva che in gara ha concluso in seconda posizione.

EM – Campione italiano Major è Eric Anselmo (THOK – La Guardia). Hanno dato vita ad una battaglia per il secondo posto Diego Calistri (Haibike – Versilia Corse) e Marco Vincenzi (THOK – La Guardia) che ha visto il primo salire sul secondo gradino del podio davanti a Marco Vincenzi.

ES – Certo del titolo Senior, Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse) ha potuto concentrarsi sulla battaglia per l’Assoluta chiusa al secondo posto per soli due punti. L’assente Garibbo resta secondo con 80 punti. Nicolas Puma (Specilized – La Guardia) è invece medaglia di bronzo. Terzo di giornata è stato Mattia Motto.

EV – Consegnata nelle mani di Stefano Rota (Fulgur Polini – MC Lumezzane) la vittoria della Veteran. Alessandro Gerini e Vittorio Cavallo ((THOK – La Guardia), con quest’ultimo terzo di giornata e medaglia di bronzo, hanno chiuso il Campionato con lo stesso numero di punti, 69, ma è stato Gerini a conquistare la medaglia d’argento.

EUNicolò Marcucci ha conquistato la medaglia d’oro 2025 nella Under. Nicolò Marchesi con la sua seconda vittoria della stagione per un solo punto scavalca Filippo Minicucci e si guadagna una preziosa medaglia d’argento lasciando a quest’ultimo il bronzo.

EOP – Nella Open Giuseppe Vigani (Talaria – MC Lago d’Iseo) è Campione italiano e medaglia d’oro, seguito da Gianluigi Rudelli (SWM – MC RS 77) e dall’assente Paolo Sottosanti.

E 250 – Magnifica la performance di Christian Romano (Fulgur Polini – M.A.S.T), primo di giornata e medaglia d’oro con 97 punti contro i 95 di Andrea Sassoli, medaglia d’argento. Marco Gnassi è medaglia di bronzo.

Report Time Coppa Italia

In ECI1 Alessandro Nobile (Mondraker – MC Ponte Dell’Olio) indossa la medaglia d’oro. Francesco Modenesi è secondo mentre Davide Marchesi terzo. Nella ECI2, Gabriele Racagni (Lapiere – MC RS 77) chiude in terza posizione ma conquista la prima di Campionato. Seguito da Mirco Motto (Amflow – Versilia Corse) e Francesco Sinigaglia (Mondraker – MC RS 77).

Per quanto concerne le prestazioni di Squadra, ha trionfato il MC RS77 che diventa così il numero uno 2025. Secondo posto per Torre della Meloria e terzo per Il Giocatore d’azzardo. La classifica squadre, al suo esordio quest’anno, si è dimostrata un’idea vincente e con ogni probabilità l’esperienza si ripeterà anche nel 2026.

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI