Il 24, 25 e 26 ottobre la spiaggia di Bibione (VE) ospiterà la tappa italiana del Campionato del mondo FIM Sand Races, la Bibione Sand Storm 2025, per motocross e quadcross. I piloti e lo staff organizzatore del Moto Club BB1 sono pronti ad affrontare la terza prova della stagione.
Classifica Motocross
Dopo le prime due gare, il campionato vede Todd Kellett al comando a punteggio pieno tra le moto. L’inglese della Yamaha ha vinto i primi due round della stagione, cioè il Touquet (in Francia) e l’Enduro del Verano (in Argentina). Al secondo posto in classifica c’è il francese Milko Potisek (Yamaha), mentre la terza posizione è appannaggio di Jeremy Hauquier (Yamaha). L’olandese Lars Van Berkel (Fantic) ha chiuso al terzo posto in Francia, ma non ha partecipato alla gara in Argentina, per questo è calato in classifica. Atteso protagonista sarà anche il norvegese Hakon Fredriksen (Honda), da diversi anni pilota del mondiale Mxgp e grande specialista della sabbia.
Portacolori azzurri invece, sono Matteo Del Coco (Husqvarna), nove volte campione del Supermarecross, che si accinge a fare il suo debutto nel mondiale Sand races a Bibione, e la coppia Matteo Pavoni (Fantic) e Lorenzo Macoritto (Husqvarna), entrambi ex campioni del mondo Junior di Enduro.
Ritornerà anche Kiara Fontanesi (GasGas), decisa a conquistare quella vittoria che l’anno scorso le sfuggì solo a mezzo giro dalla fine per il carburante esaurito. Cercherà d’impedirglielo Amandine Verstappen (Yamaha), la belga campionessa in carica, vincitrice l’anno scorso a Bibione e anche quest’anno leader del mondiale Sand races nella categoria Femminile.
Grande interesse anche per la presenza di Antoine Meo. Il francese, che nel suo palmares conta cinque titoli mondiali di Enduro, quattro tappe vinte alla Dakar e un bronzo al Motocross delle Nazioni.
Classifica Quadcross
Il campione in carica Pablo Violet (Yamaha) è in testa alla classifica con 45 punti. Alle sue spalle figura l’altro francese Benoit Sebert (Yamaha), mentre Manfred Zienecker chiude terzo. Un solo pilota italiano sarà al via della gara mondiale: Emilio Codazzi con un quad Honda.
Sono molti, invece, gli italiani che prenderanno parte alla gara nazionale, sia nelle moto che nei quad. Questa gara (le cui iscrizioni sono ancora aperte) partirà insieme a quella valida per il campionato del mondo, ma i piloti faranno una classifica a sé. Tra i nomi più interessanti, gli specialisti del Supermarecross Filippo Pivetta (KTM) e Simone D’Agata (Husqvarna), i piloti del campionato Prestige Mirko Dal Bosco (Yamaha) e Alessandro Contessi (Kawasaki) e il pluricampione del mondo Baja Alessandro Ruoso, che porterà in gara una Yamaha bicilindrica.