Loading...

Un’EICMA 2025 da ricordare per la FMI

I ministri Abodi e Giorgetti, le leggende Agostini e Bayliss. E poi ancora Andrea Verona, le premiazioni dell’EICMA Adventure Series, la presentazione di Passione Azzurra e tanti eventi. 

Ospiti istituzionali di prim’ordine, leggende del motociclismo e tanti eventi. La Federazione Motociclistica Italiana ha organizzato moltissime attività durante l’ultima edizione di EICMA, con appuntamenti che durante la fiera hanno animato lo spazio Federmoto all’interno del padiglione 5.

Le istituzioni

I Ministri dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e per lo Sport e per i Giovani Andrea Abodi hanno fatto entrambi visita allo stand Federmoto. Giorgetti nel giorno dell’inaugurazione della fiera, Abodi nel corso del primo giorno di apertura al pubblico. Due momenti istituzionali dall’alto valore simbolico, con i rappresentanti dei due dicasteri che hanno avuto un confronto informale con il Presidente FMI Giovanni Copioli riguardo argomenti molto rilevanti legati ai rispettivi ministeri e al mondo del motociclismo. Restando in ambito istituzionale, lo spazio FMI a EICMA è stato teatro al sabato della presentazione del trailer Moto d’Italia, la docuserie sul Made in Italy destinata principalmente alle ambasciate estere che ha visto coinvolte, oltre alla FMI, diverse altre eccellenze del motorsport. Precedentemente, il mercoledì, si è tenuta la presentazione del progetto Learn – Ride Enjoy – Repeat, incentrato sulla divulgazione del Motociclismo.

Leggende del Motociclismo e campioni del mondo

Giacomo Agostini e Troy Bayliss. Entrambi presenti allo stand FMI, entrambi per un libro. Nel corso del giovedì c’è stata la presentazione del libro “Ago – Una vita da campione” di Raffaele Sala, giornalista del Corriere delle Sera, con il 15 volte campione del mondo che, accompagnato dall’autore, ha deliziato con tanti aneddoti il numeroso pubblico presente.

Discorso simile al venerdì, quando si è tenuta la presentazione del libro “Se sei incerto… tieni aperto!” di Giovanni Di Pillo. Oltre a Bayliss sono intervenuti Cristina Siani, moglie del compianto Giovanni, e Giulio Gori, direttore di Motitalia e storico amico di quella che fu la voce del mondiale Sbk e del Mugello. Dai libri ai film passando per un campione del mondo. Già perché al venerdì, oltre alla presenza del neo iridato di Enduro Andrea Verona, c’è stata la presentazione del docufilm Passione Azzurra – L’Enduro torna a casa, incentrato sul successo sportivo e organizzativo della SixDays 2025 a Bergamo e disponibile ora su FedermotoTV.

Mototurismo

Adventure Series su tutti. Il sabato pomeriggio c’è stata la premiazione dell’EICMA Adventure Series, dove i partecipanti che maggiormente si sono distinti nelle varie competizioni hanno ricevuto i premi direttamente dalle mani del Vice Presidente FMI Rocco Lopardo e da quelle dei vertici di EICMA. Il tutto in quella che è stata una novità della Fiera 2025: l’area riservata proprio all’Adventure, con i rappresentati di tutti i Moto Club organizzatori delle manifestazioni che hanno composto il calendario 2025 della specialità. Una vetrina importante per quella che è stata una formula di grande successo.

Giovani

Guardando ai giovani e al futuro, il martedì di Eicma si è tenuta allo stand FMI la presentazione della nuova GP7, la moto Ohvale con cui nel 2026 si correrà la seconda stagione della GP junior, la fortunata categoria che rappresenta il perfetto passaggio dal CIV Junior alla Premoto3 del CIV. La novità? Il motore Honda, per rendere anche qui più coerente il percorso, visto che l’entry class del CIV è tutta motorizzata dalla Casa dell’ala dorata. Invariata la formula, modello Rookies Cup, con l’organizzazione che fornisce un pacchetto completo ad un prezzo molto basso.E restando in tema giovani, grande folla allo spazio FMI al sabato con la presenza di due tra gli youtuber e influencer maggiormente apprezzati tra i ragazzi: Muuso e LaVale29. Tra un autografo e l’altro hanno ricevuto la Maglia Azzurra dal Presidente Copioli. Il tutto è avvenuto a pochi metri dal corner di Macron, dove era disponibile il merchandising FMI.

Donne

Parlando invece di Donne e Motociclismo sono stati tanti gli eventi dedicati: da quelli targati Women Go Faster, con la presentazione del libro di Paola Scarsi “Vespiste e motocicliste” fino al talk con Silvia Marrara, Capo Ufficio Diplomazia Sportiva Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Senza dimenticare l’appuntamento riservato al CIV Femminile, tenutosi venerdì mattina.

Altri eventi

Come se tutto quanto detto fin qui non fosse abbastanza, c’è stato anche molto altro ad Eicma 2025 firmato FMI. La premiazione dei Campioni del Motocross, con Kiara Fontanesi e Andrea Adamo su tutti, la presentazione del trofeo V2 Future Champ Ducati Academy, quella del libro Top Secret, edito da FMI e riguardante alcuni prototipi inediti, e il talk con i campioni CIV Alessandro Delbianco e Luca Ottaviani. Senza dimenticare uno degli appuntamenti di maggior successo da parte della Federmoto, in questa come nella scorsa edizione di Eicma, le pillole di Guida Sicura. Con i Tecnici di guida FMI a dare preziosi consigli ai tanti appassionati presenti. E poi le competizioni nell’area esterna MotoLive, dove si sono tenuti gli ultimi round del Campionato Italiano Trial Indoor.

Tra le 600mila presenza di EICMA, migliaia erano i Tesserati FMI che sono potuti entrare con lo sconto del 25% loro dedicato. L’appuntamento ora è per il 2026 quando l’Esposizione Internazionale delle Due Ruote aprirà dal 3 all’8 novembre.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI