Titoli sfiorati nel Mondiale Enduro con protagonisti Cristino, Scardina, Elgari e Nocera.
Verso il finale del 2025 i Pata Talenti Azzurri FMI si confermano protagonisti del motociclismo nazionale ed internazionale. Il conclusivo appuntamento del Mondiale Enduro svoltosi a Zschopau ha visto Kevin Cristino (Junior), Francesca Nocera (Women), Pietro Scardina ed Alberto Elgari (Youth) lottare per la conquista dei titoli iridati nelle rispettive classi di appartenenza. Missione compiuta nel weekend altresì per Kevin Corradetti nel Campionato Italiano Flat Track, così come per Simone Cagnoni (Junior 125), Gabriele Melchiorri (Cadetti 125) e Sara Traini (Coppa Italia Femminile) nel Campionato Italiano Enduro Under 23.
Enduro: tre titoli mondiali sfiorati dai Pata Talenti Azzurri FMI
A Zschopau in Germania si è disputato il settimo nonché conclusivo appuntamento del Mondiale Enduro. I piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno mancato di un soffio e per episodi sfortunati la vittoria finale di campionato. Questo il caso di Kevin Cristino, vincitore di giornata, ma a seguito del ritiro di sabato per soli 2 punti non ha potuto celebrare la conquista del titolo Mondiale Enduro Junior. Con sette affermazioni, sei delle quali consecutive in tre distinti weekend di gara, si è affermato come il pilota più vincente della categoria, chiudendo anche al secondo posto nella classifica finale della Coppa del Mondo Enduro Junior 2.
Quinto in campionato nella Youth invece Manuel Verzeroli, quinto e sesto in Germania per due quarti posti della EJ1 che gli hanno garantito la Top 3 della generale. Positiva trasferta per Luca Colorio, quarto e decimo della Junior, terzo e quinto della EJ1 portando a termine la stagione nelle due graduatorie rispettivamente in sesta e quarta posizione di campionato. Decimo del Mondiale Junior e quarto della Coppa del Mondo EJ2 altresì Davide Mei, il quale ha concluso le due giornate di gara a Zschopau in decima e undicesima posizione, quinto e sesto per quanto concerne la EJ2.
L’epilogo del Mondiale Enduro Youth ha portato due Pata Talenti Azzurri FMI nella Top 3 di campionato, giocandosi fino all’ultima giornata di gara la conquista del titolo riservato agli Under 21, sfumato soltanto per degli episodi sfortunati registratisi nel corso della stagione. Con una doppietta d’autorità Pietro Scardina ha concluso a soli 6 punti dal Campione del Mondo 2025 Romain Dagna, con a sua volta Alberto Elgari terzo nella generale a 19 punti dalla vetta.
Nella 125cc sono inoltre ben tre i piloti coinvolti nel progetto nella Top 5. Riccardo Pasquato, autore di una progressiva ascesa round dopo round. Nel Mondiale Enduro Women Francesca Nocera ha concluso terza, ottenendo il secondo posto nell’inaugurale giornata di gara in Germania, mostrando grande grinta e determinazione dopo l’infortunio riportato proprio sul più bello nel corso della stagione.
Velocità: Luca Lunetta in prima fila nel Mondiale Moto3 in Australia
Reduci dal podio di Mandalika, Luca Lunetta e Guido Pini si sono diretti a Phillip Island per il Gran Premio d’Australia. Una trasferta che ha riproposto Luca Lunetta tra i protagonisti delle qualifiche. Con il terzo riferimento cronometrico si è garantito un posto in prima fila, confermando la ritrovata velocità dopo il prolungato periodo di stop forzato dovuto all’infortunio di Assen. In gara il motociclista capitolino del Gruppo Sportivo dell’Arma dei Carabinieri ha concluso al settimo posto, centrando un nuovo piazzamento nei Top 10 che gli consente di scalare ulteriori posizioni nella classifica di campionato.
Alla prima esperienza in assoluto a Phillip Island, Guido Pini a sua volta si è distinto in positivo nel corso delle prove ufficiali. Qualificatosi direttamente per il Q2, ha siglato il decimo crono al quale ha poi fatto seguire il dodicesimo posto in gara, centrando il quinto piazzamento in zona punti nelle ultime cinque gare.
Enduro: vittorie e titoli italiani Under 23
A Cavaglià (BI) si è disputato l’atto conclusivo del Campionato Italiano Enduro Under 23/Senior 2025 che ha visto i Pata Talenti Azzurri FMI conquistare vittorie. Dopo il pregresso successo di Gabriele Melchiorri (Cadetti 125), ha centrato l’affermazione finale di campionato anche Simone Cagnoni (Junior 125) con Sara Traini a sua volta primatista della Coppa Italia Femminile. In questa ultima sfida stagionale il grande protagonista è stato proprio Simone Cagnoni, vincitore di giornata nell’Assoluta e contestualmente della graduatoria Junior 125, conquistando i punti necessari per laurearsi Campione Italiano di categoria.
Assicuratosi il titolo Cadetti 125 con una tappa d’anticipo, Gabriele Melchiorri ha concluso in bellezza una stagione da incorniciare con il secondo posto nell’Assoluta ed il primato di categoria seguito da Niko Guastini, presentatosi a Cavaglià reduce dall’ottimo weekend vissuto nel Campionato Europeo a Grado. A suggellare una giornata ricca di soddisfazioni per il progetto ci ha pensato Sara Traini centrando l’ennesima vittoria di un 2025 da ricordare.
Flat Track: Kevin Corradetti si conferma Campione Italiano
L’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Flat Track 2025 svoltosi a Lonigo ha incoronato per la terza volta Kevin Corradetti campione della specialità. Il giovane portacolori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI, con il successo conseguito anche nell’ultima gara stagionale, si è appropriato del terzo titolo italiano di categoria dopo i precedenti successi del 2021 e 2024.
Reduce dal quarto posto conseguito nel Mondiale Flat Track 2025 con due podi all’attivo, “Il Kevo” si è approcciato nel migliore dei modi a questa sfida decisiva. Dopo batterie vissute da protagonista primeggiando nella settima Heat dove si è confrontato con i suoi diretti avversari nella corsa al titolo, il ventiduenne originario di Civitanova Marche ha poi avuto la meglio nella finale, portando a compimento un 2025 da incorniciare. Corradetti si conferma così il riferimento italiano del Flat Track con 3 titoli nazionali (2021, 2024 e 2025) nelle ultime cinque stagioni.