Loading...

E-Bike Enduro. A Cervinia l’Italiano e la Coppa del Mondo

E-Bike Enduro

Questo fine settimana Breuil-Cervinia (AO) ospiterà il gran finale di stagione del Campionato Italiano E-Bike Enduro 2025. Sabato 26 luglio ci sarà la prova unica della World Cup e la quinta prova del Campionato Italiano e della Coppa Italia. Domenica 27 luglio prenderà avvio l’appuntamento conclusivo.

Il confronto agonistico si terrà sui tracciati del celebre comprensorio, messi a punto dallo staff di Daniele Herin, in stretta collaborazione con i responsabili dei percorsi designati dalla Federazione. Si partirà dai 2.000 metri, nel cuore di Breuil-Cervinia, per raggiungere i trail situati a quote maggiori, intorno ai 2.800 metri di Cime Bianche Laghi. Complessivamente il giro sarà di circa 25KM, con sei prove speciali per un totale di 16 KM.

Title Sponsor dell’evento, come nel 2024, sarà Polini Motori, azienda leader nella produzione di parti speciali per moto a 2T e 4T e da anni grande protagonista del mondo e-bike con il motore E-P3+.

Nell’Assoluta, con 80 punti, conduce Andrea Garibbo, davanti a Tommaso Bianchetti (Specialized – Numero 57) che ne conta 68. Terzo Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse) con 56, quarto Eric Anselmo (Thok – La Guardia) con 49 punti. Chiude la top five Filippo Colarusso (Specialized – MC Torre della Meloria) con 44 punti.

Classifica generale nelle varie categorie

EW – La classifica è guidata da Matilde Bianchetti (Specialized – MC Numero 57), davanti a Sara Senini (Specialized – MC RS77). Terze a pari merito Cinzia Oliva (Propain – MC Versilia Corse) e Isabella Bergonzo (Orbea – Versilia Corse), entrambi a quota 54 punti, quinta troviamo Giulia Maccioni (Specialized – Empoli Racing) con 15 punti.

E1 – Conduce Filippo Colarusso (Specialized – MC Torre della Meloria) davanti a Enrico Giambruno (Mondraker – Della Superba). Terzi a pari punti Mirko Rodondi (Rockmountain – Giallo 23 Young) e Andrea Peruzzi (Specialized – Empoli Racing).

EJ – Primo posto per Tommaso Bianchetti (Specialized – MC Numero 57), seguito da Matteo Paganoni (Fulgur Polini – Lumezzane). L’ultimo gradino del podio è di Mattia Nucci (Specialized – MC Numero 57).

EMEric Anselmo (THOK – La Guardia) conduce davanti a Diego Calistri (Haibike – Versilia Corse) e Marco Vincenzi (THOK – La Guardia), distanziati tra loro da sole due lunghezze, rispettivamente 58 e 56 punti.

ES – La classifica generale è comandata da Andrea Garibbo, secondo posto per Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse) e terzo per Nicolas Puma (Specilized – La Guardia).

EV – E’ ancora Stefano Rota (Fulgur Polini – MC Lumezzane) con 77 punti a comandare la provvisoria, davanti a Michele Civelli (Amflow – Versilia Corse) che ne conta 58. Terzi Vittorio Cavallo (THOK – La Guardia) e Andrea Rocchi (Fulgur Polini – La Guardia), entrambi con 39 punti.

EU – Nella classe giovani conduce Filippo Minicucci (Specialized – MC Numero 57) con una sola lunghezza di distanza sul secondo, Nicolo’ Marcucci (Specialized – MC numero 57). Terzo Riccardo Nulli (Specialized – MC Numero 57).

EOP – Giuseppe Vigani (Talaria – MC Lago d’Iseo) mantiene la vetta della provvisoria con 77 punti, seguito da Gianluigi Rudelli (SWM – MC RS 77) con 45 punti e Paolo Sottosanti (SWM – MC Sebino Camuno) a quota 32.

E 250 – leadership per Andrea Sassoli (EXEPT – MC Fast Team), tallonato nella generale da Christian Romano (Fulgur Polini – M.A.S.T). Terzo Marco Lumachi (Giants – MC Castiglione F.no Fabrizio Meoni).

Classifiche Coppa Italia

Nella combattuta ECI1 con 69 punti conduce Alessandro Nobile (Mondraker – MC Ponte Dell’Olio), seguito a sole quattro lunghezze (65 punti) da Francesco Modenesi (Haibike – Ponte dell’Olio). In terza posizione con 20 punti troviamo Giampietro Franchi e Marchesi.

Nella ECI2, guida Gabriele Racagni (Lapiere – MC RS 77), Mirco Motto (Amflow – Versilia Corse) e Francesco Sinigaglia (Mondraker – MC RS 77) lo seguono rispettivamente in seconda e terza posizione.

Per quanto concerne le prestazioni di Squadra, il primo posto vede il MC RS77 con 122. Poco distante in seconda posizione abbiamo Torre Della Meloria, a 119. terza posizione per Giocatore D’Azzardo, con 49 punti.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI