Si è concluso questo fine settimana la quinta edizione di “Terre Lucane”, l’evento motociclistico off-road, organizzato dal Moto Club Giacinto Cerviere, che quest’anno ha fatto il suo ingresso ufficiale nell’EICMA Adventure Series. La Basilicata è diventata, così, il centro dell’avventura motociclistica nazionale, accogliendo 100 partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia.
Un’avventura collettiva lunga oltre 400 km tra sterrati, borghi storici e panorami. Tale percorso ha saputo unire il brivido dell’off-road alla scoperta autentica di un territorio incontaminato. I tracciati hanno attraversato le vette del Vulture, toccando Rionero, Muro Lucano, San Fele, Castelgrande, Laviano e Scalera, regalando un mix di adrenalina e cultura. Il viaggio è stato impreziosito da degustazioni di prodotti tipici, incontri con le comunità locali e momenti di convivialità che hanno fatto dell’esperienza “Terre Lucane” qualcosa di molto più profondo di un semplice raduno.
L’evento ha inoltre visto la partecipazione di nomi di rilievo nel mondo motociclistico: Manuel Lucchese, veterano della Dakar. Carlo Fiorani, per anni alla guida della comunicazione di Honda Italia e protagonista del paddock della MotoGP. Gianni Tosti, Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Comitato Basilicata, che è stato presente al fianco degli organizzatori in ogni tappa.
Fabio Varlotta, Presidente del Moto Club Giacinto Cerviere: “Siamo orgogliosi di aver dato voce e visibilità alla Basilicata. Per aver mostrato ai motociclisti d’Italia che la nostra regione può essere una meta per il turismo su due ruote. Ringraziamo tutti i partecipanti, le istituzioni locali e i volontari che hanno reso possibile questa impresa collettiva“.