Loading...

Campionato Italiano Regolarità Gruppo 5. La quarta gara a San Daniele del Friuli

San Daniele del Friuli si prepara ad accogliere, nella giornata di domenica 8 giugno, la quarta prova del Campionato Italiano di Regolarità Gruppo 5. L’evento, riservato alle moto storiche da fuoristrada, è organizzato dal Moto Club Tagliamento, sotto la guida del presidente Simone Pesàn Fabbro. La cittadina friulana vedrà il paddock, la segreteria di gara e il parco chiuso allestiti in Via Cesare Battisti, punto di riferimento per piloti, squadre e appassionati.

Protagoniste assolute saranno le moto partecipanti, autentici capolavori di meccanica che hanno segnato la storia del fuoristrada tra gli anni ‘60 e ‘80. Perfettamente restaurate e mantenute nel rispetto della loro configurazione originale, sfileranno nella città friulana offrendo uno spettacolo unico nel suo genere. Si potranno ammirare modelli iconici di marchi che hanno fatto la storia della regolarità nazionale e internazionale, come KTM, SWM, Puch, Fantic, Ancillotti, Aprilia, Gilera, Maico, Zündapp e molti altri.

La partenza ufficiale è fissata per le ore 8:00 di domenica 8 giugno. Il tracciato si sviluppa su tre giri, per un totale di circa 120 km. Due prove speciali cronometrate per ogni giro: un enduro test di 2,5 km circa e un cross test di 3,5 km circa, progettati per esaltare le doti tecniche dei piloti e la versatilità dei mezzi storici. Si ricorda che il primo enduro test sarà di ricognizione e non verrà cronometrato.

Il regolamento tecnico del Gruppo 5 prevede una suddivisione delle categorie in base all’anno di produzione e alle caratteristiche tecniche. In questo modo la competizione sarà equilibrata e rispettosa dell’autenticità dei mezzi e valorizzerà lo spirito originario della disciplina, fondato su tecnica, meccanica e resistenza fisica.

 

Le operazioni preliminari si svolgeranno sabato 7 giugno, dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 18:00. Contestualmente si svolgeranno le verifiche tecniche e l’accesso al paddock, attivi dalle 9:15 alle 12:15 e dalle 13:45 alle 18:15. L’eventuale cambio classe o variazioni di squadra potranno essere richiesti tra le 17:00 e le 18:00, utilizzando l’apposita modulistica debitamente compilata. Si invita pertanto tutti i partecipanti a rispettare gli orari assegnati, al fine di garantire un ordinato svolgimento delle procedure.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI