E’ suonato l’inno della Repubblica Ceca a Terenzano. E’ andato a Ervin Krajcovic, su Ktm, il primo round del campionato mondiale di Flat Track, andato in scena domenica 25 maggio nell’impianto di Pozzuolo grazie al Moto Club Olimpia.
Il boemo, vice-campione iridato in carica, è stato autore di una grande gara, che gli ha consentito di partire col piede giusto nella rassegna internazionale e di mettersi alle spalle altri ventitre piloti. Tra questi l’italiano Daniele Tonelli, che su Tm è riuscito a piazzarsi al secondo posto, raccogliendo così uno dei migliori risultati in carriera. Il toscano, sedicesimo nel trofeo mondiale del 2024, ha dato continuità al successo ottenuto nella prima uscita del campionato italiano di specialità. Ha completato il podio un altro pilota della Repubblica Ceca, Ondrej Svedik, che su Ktm ha preceduto lo spagnolo Gerard Bailo Pelegrin e, in particolare, Sammy Halbert. Il campione iridato in carica, statunitense, non è andato oltre al quinto posto. Un risultato inaspettato, se si tiene conto che nelle sei gare del 2024 del circuito mondiale non era mai sceso dal podio.
Grande è stato lo spettacolo offerto dai 24 piloti al via nell’ovale di Terenzano, che ha aperto le porte ai migliori specialisti del Flat Track, disciplina “parente” dello Speedway ma che si differenzia per l’utilizzo di moto di derivazione motocrossistica. I mezzi sono provvisti soltanto di freno posteriore e si gira nell’ovale in senso antiorario.
Il pubblico, presente numeroso sugli spalti, si è divertito a osservare le performance dei rider, in particolare di Krajcovic, che aveva chiuso il campionato mondiale del 2024 con due vittorie nelle ultime uscite di Pardubice e Debrecen. In precedenza si era laureato campione nel 2023. Per quanto riguarda gli altri cinque rider italiani presenti a Terenzano, da segnalare l’undicesimo, il dodicesimo e il tredicesimo posto ottenuti rispettivamente da Giacomo Bossetti (Gas Gas), Kevin Corradetti (Yamaha) e Michele Guerra (Husqvarna), mentre Alex Dalla Valle (Husqvarna) e Stefano Casiraghi hanno chiuso in diciottesima e ventiquattresima posizione.
La giornata di gara era iniziata con le prove, suddivise in tre gruppi differenti. Nel programma ha trovato spazio anche un’esibizione di trial con Giacomo Brunisso, friulano già campione europeo 2023. Dopo la tappa di Terenzano, la serie si sposterà a Meissen in Germania per la seconda tappa (il 14 giugno). Il terzo round si svolgerà a Donji Kraljevec in Croazia il 12 luglio, la quarta a Schessel in Germania il 23 agosto. La penultima e l’ultima gara si terranno rispettivamente a Vasad in Ungheria (13 settembre) e a Pardubice in Repubblica Ceca (il 20 settembre).