E’ tutto pronto per il Mondiale Motocross Junior 2025. A ospitare la competizione dedicata ai piloti Under 17 sarà la pista di Romagné, in Francia, Paese teatro di questo evento per la seconda volta dopo l’edizione del 2010. Le gare riveleranno i Campioni del Mondo delle classi 125 cc, 85 cc e 65 cc e assegneranno il titolo di Campione del Mondo a squadre alla Nazionale che avrà ottenuto i migliori piazzamenti con i suoi tre piloti di vertice, uno per categoria. Con 240 piloti – di cui 10 azzurri – provenienti da 34 nazioni, le aspettative di spettacolo in pista sono molto alte.
Nella 125 cc 86 atleti si sfideranno per diventare Campioni del Mondo. I leader del Campionato Europeo della ottavo di litro sembrano i favoriti: parliamo del nostro Nicolò Alvisi e del padrone di casa Mano Faure. Gli altri azzurri, Filippo Mantovani e Niccolò Mannini sono pronti a inserirsi nella sfida!
Considerando i risultati ottenuti dai piloti nelle varie selettive di zona del Campionato Europeo, nella 85 cc il pilota più in forma sembra essere l’estone Lucas Leok affiancato dallo spagnolo Pau Cadet Ruiz. Francesco Assini, Pietro Riganti e Tommaso d’Amico sono pronti a smentire le previsioni della vigilia.
Quattro gli azzurri impegnati nella 65 cc, una classe che riserve sempre grandi sorprese. Riccardo Galia, Nicolò Fratacci, Brando Danesi e Daniel Corda sono i rappresentanti della Maglia Azzurra desiderosi di chiudere al meglio il weekend.
TIME TABLE
Sabato 5 luglio: 8:30 Prove Libere – 13:00 Qualifiche 65cc Gruppo A, 13:35 Qualifiche 65cc Gruppo B, 14:10 Qualifiche 85cc Gruppo A, 14:45 Qualifiche 85cc Gruppo B, 15:20 Qualifiche 125cc Gruppo A, 15:55 Qualifiche 125cc Gruppo B, 17.00 Gare di qualifica Last Chance
Domenica 6 luglio: 9:00 Warm Up, 10.15: Cerimonia di Apertura, 11.15 Minuto di Silenzio in memoria di Francesco Zerbi (Presidente FMI e FIM), 11.30 Gara 1 65cc, 12.15: Gara 1 85 cc, 13.10: Gara 1 125 cc, 14.30: Gara 2 65 cc, 15.15: Gara 2 85 cc, 16.10: Gara2 125 cc
La Entry List è disponibile qui