Loading...

Trofeo delle Regioni MX Junior: vince la Lombardia

trofeo delle regioni mx junior

La Lombardia vince per il quarto anno consecutivo il Trofeo delle Regioni Motocross Junior. Sofia Chermaz vince gara e titolo Femminile 85. Riccardo Ottaviani fa suo il Trofeo dell’Avvenire Debuttanti.

Sabato 11 e domenica 12 ottobre presso lo 04 Park Monte Coralli di Faenza si è svolto il Trofeo delle Regioni Motocross Junior “G. Marinoni” 2025 che ha visto la Lombardia trionfare grazie a Leonardo Calandra (125), Pietro Riganti (senior), Edoardo Milano (junior) e Brando Danesi (cadetti). A completare il podio il Veneto e l’Emilia-Romagna. Quarto posto per la Sicilia e quinto per il Piemonte.

Gare combattute anche nell’ultima prova del Campionato Italiano Femminile 85 dove l’ha spuntata Sofia Chermaz, mentre nel Trofeo dell’Avvenire Debuttanti, Ottaviani ha avuto la meglio su Piccolo Balestra e Federico Leta. Il weekend ha offerto a tutti i 200 piloti al via le migliori condizioni per gareggiare e il tracciato faentino, con il nuovo layout, ha avuto apprezzamenti da tutti, piloti e addetti ai lavori.

125

Paolo Martorano (KTM – Emilia-Romagna) ha vinto entrambe le manche sulla pista di casa, seguito in entrambe le occasioni da Leonardo Calandra (Husqvarna – Lombardia). Al terzo posto in entrambe le manche troviamo Lorenzo Bonino (KTM – Piemonte), autore della pole position. Hanno completato la top 5 in Gara1 Lapo Aglietti (GasGas – Toscana) e Giorgio Verderosa (Husqvarna – Lombardia), mentre in Gara2 sono stati Luca Colonnelli (Husqvarna – Lazio) e Giovanni Ciampi (TM – Emilia-Romagna).

Senior

Pietro Riganti (Husqvarna – Lombardia) si è dimostrato il più veloce della categoria. Solo una caduta al via di Gara2 gli ha tolto la possibilità di vincere entrambe le manche. Gara2 che è stata infatti vinta da Mattia Giovanelli (KTM – Emilia-Romagna), costretto alle ultime posizioni nella prima manche a causa di una violenta caduta. Liam Pichler (Husqvarna – Provincia di Bolzano) ha regolato Giacomo Milano (KTM – Veneto) e Filippo Cordioli (Husqvarna – Veneto) nella lotta per la seconda posizione in Gara1. Nella seconda manche, alle spalle del duo Giovanelli-Riganti, troviamo Alessandro Coppi (KTM –Lombardia), e Alessandro Ferraro (KTM – Sicilia).

Junior

Nicolò Fratacci (KTM – Liguria) si è imposto in Gara1. Alex Pirone (Yamaha – Emilia-Romagna) si è preso il secondo posto proprio negli ultimi metri ai danni di Alberico Palladino (Husqvarna – Campania), con Mauro Musci (GasGas – Lazio) quarto e Lorenzo Marconi (KTM – Veneto) quinto.

In Gara2 Mauro Musci (GasGas – Lazio) ha figurato davanti a tutti, secondo posto per Palladino e terzo per Jakob Gampenrieder (Husqvarna – Provincia di Bolzano). Fratacci quarto.

Cadetti

Doppietta per Pietro Piraccini (KTM – Emilia-Romagna) sul compagno di squadra Riccardo Galia (KTM – Emilia-Romagna) e Brando Danesi (Husqvarna – Lombardia) che si sono scambiati secondo e terzo posto nelle due manche. Al quarto e quinto posto hanno concluso i piloti del Veneto, Aron Andriolo (GasGas) e Nicolas Benvenuti (KTM).

Classifica Regioni 20251° Lombardia con 34 pt; 2° Veneto con 40 pt; 3° Emilia-Romagna con 57 pt.

Campionato Italiano Femminile 85

Sofia Chermaz (Husqvarna – Gaerne) si conferma al primo posto nella prima edizione del Campionato, vincendo entrambe le manche di Faenza così come aveva fatto a Malagrotta e Ravenna. Sul podio Aurora Valzania (KTM – Crostolo) seconda e Alice dello Sbarba (GasGas – Mr Jump Mx Racing) terza. Vittoria nella Junior per Giovanna Corrado (Husqvarna – Pellicorse).

Trofeo dell’Avvenire

Il Trofeo riservato ai piloti debuttanti ha avuto due vincitori diversi nelle due manche. Riccardo Ottaviani (KTM – Lazio) ha fatto sua Gara1 conducendo tutti i giri di gara. Alle sue spalle Piccolo Balestra (GasGas – Toscana) e Liam Cavallini (GasGas – Emilia-Romagna).

Federico Leta (KTM – Sicilia) invece si è imposto nella seconda manche. Ottaviani ha chiuso in seconda posizione e Piccolo Balestra in terza. Nella prima manche Leta era arrivato secondo al traguardo, ma è stato retrocesso al settimo posto per una penalità. Il podio finale recita Ottaviani, Balestra e Leta.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI