Cervesina (PV) si prepara ad accogliere i Trofei MotoEstate nel weekend del 12-13 luglio sul celebre circuito intitolato a Nuvolari. Questo appuntamento potrebbe rivelarsi decisivo per l’assegnazione dei primi titoli stagionali, delineando con precisione gli equilibri delle classifiche in vista della finale in programma a Varano de’ Melegari (PR) il prossimo 31 agosto.
Sabato 12 luglio sarà dedicato alle prove libere mattutine e alle qualifiche ufficiali pomeridiane, con ingresso libero per il pubblico. Domenica 13 luglio, dopo le ultime prove libere, prenderanno il via le gare ufficiali, accessibili agli spettatori con un biglietto unico di 10 euro.
Oltre alle tradizionali categorie MotoEstate, la manifestazione vedrà protagonisti i campioni del National Trophy 600 e della Thunder Cup 600, arricchendo il già intenso programma agonistico. Le competizioni avranno inizio domenica mattina con le prime manche per concludersi nel tardo pomeriggio con le gare più attese.
La situazione nelle varie categorie
Nella 300 SS Jacopo Colombo punta a conquistare il titolo con una gara d’anticipo. A cercare di interrompere l’egemonia del pilota Kawasaki, ci saranno Andrea Minelli, Nicola De Pieri, Martina Plenario e Bartolomeo Ostuni. Nicolò Enea Montenero nella Moto4 viaggia a punteggio pieno, con buon margine su Tommaso Landi, Cecilia Scottini e Lorenzo Corti.
Incerta la Italian Rookies Gp, che vede Yari Bertini e Tommaso Simoni a pari punti. Segue Mattia Ciampalini e Andrea Benvenuti. La Sportbike vede Federico Iacoi in vetta, nonostante un ritiro, ha 8 punti di margine sul campione 2023 Edoardo Boccellari. Più staccati, ma ancora in corsa Christopher Iotti e Lorenzo Voch, primo della Stock.
Daniele Galloni nella 600 RTK potrebbe conquistare il titolo già a Cervesina. Alle sue spalle, se la giocano Pietro Aloisio e Marco Solcà, seguiti da Gabriele Proietti e da Francesco Aloisio. Infine nella 1000 comanda Matteo Cristini, primo in solitaria e con 22 lunghezze di vantaggio su Christian Redaelli e 25 su Giorgio Zecchinati.