Domenica 28 settembre a Bari si è conclusa con grande successo la settima edizione del Trofeo delle Regioni Mototurismo FMI. Già da venerdì 26 settembre, 1500 motociclisti tra conduttori e passeggeri, provenienti da tutta Italia, hanno popolato la Puglia. È stato il Piemonte a portarsi a casa il titolo di regione vincitrice 2025, un’edizione che ha dimostrato la grande crescita d’interesse verso il Mototurismo in Italia.
L’evento
Il Trofeo delle Regioni Mototurismo FMI ha regalato ai motociclisti l’opportunità di viaggiare in moto, attraverso luoghi noti per la loro bellezza e unicità, quali Alberobello, Polignano a Mare, Gargano, Otranto e Ostuni.
Immancabile la “Serata delle Regioni”, inaugurata anche dal Consigliere Regionale Fabio Romito, in cui folklore, cultura ed enogastronomia, si sono fusi in un’atmosfera di festa e condivisione. Come anche lo spettacolo di Pizzica, famosa danza pugliese, omaggio del Comitato organizzativo per i motociclisti presenti, e all’esibizione del gruppo musicale itinerante abruzzese, i “I Caferza”. La regione Lombardia, inoltre, grazie ad un’operazione di gemellaggio con il “Centro Danza Ensemble” di Bari, ha organizzato, con un gruppo di giovani, un flash mob contro la guerra.
Tra i momenti più importanti c’è stato il tradizionale Corteo della domenica mattina, in cui tutti i partecipanti si sono riuniti in una sfilata per le vie di Bari, e il momento delle premiazioni finali, con la presenza dell’Assessore allo Sviluppo locale con delega al Turismo Comune di Bari, Pietro Petruzzelli.
I chilometri percorsi, il numero di partecipanti e di regioni attraversate per giungere a destinazione, hanno conferito al Piemonte la vittoria, un successo ottenuto anche grazie alla partecipazione attiva in tutte le attività proposte. Lo stand enogastronomico più votato invece è stato quello dell’Umbria.
Classifiche 2025
- Trofeo delle Regioni
- Classifica Conduttori
- Classifica Conduttrici
- Graduatoria Moto Donna
- Classifica Partecipazione
- Classifica Passeggeri
L’edizione 2025
Il Trofeo delle Regioni 2025 ha confermato di essere uno degli appuntamenti più importanti del calendario mototuristico italiano: coinvolgente, inclusivo e capace di generare valore per il territorio, riaffermando l’importanza di promuovere le identità regionali italiane sotto il profilo artistico, gastronomico e paesaggistico.
Non ultima la valorizzazione dello spirito di comunità, ovvero la capacità del Mototurismo di generare legami e amicizie tra appassionati del viaggio su due ruote.
Rocco Lopardo, Vice Presidente FMI e Coordinatore della Commissione Turismo e Tempo Libero FMI: “Questo evento non delude mai. Lo spirito di comunità che si crea qui è qualcosa di emozionante. Un plauso all’organizzazione che ha reso le tante attività facilmente fruibili e godibili. La vittoria del Piemonte ci porta immediatamente al futuro di questo format, che continua a farci fare chilometri, da nord a sud, e viceversa”.