Dal 27 al 29 giugno 2025 la Basilicata ospiterà, per la prima volta, un Corso di Guida Sicura su Strada firmato FMI.
A rendere possibile questo appuntamento atteso e di alto profilo formativo è stato il costante impegno del Moto Club Il Nibbio Avigliano, in collaborazione con il Comitato Regionale FMI Basilicata e con la Scuola Federale FMI, punto di riferimento nazionale nella formazione motociclistica.
La sede del corso sarà Avigliano (PZ), che per tre giorni diventerà il cuore pulsante della tecnica motociclistica, offrendo a ogni partecipante un’esperienza intensa, coinvolgente e altamente formativa.
Il corso prevede un percorso formativo teorico e pratico su tre giornate, strutturato con sessioni in aula, esercitazioni su strada, riprese video individuali e briefing tecnici personalizzati. Si comincia venerdì pomeriggio, con il ritrovo alle 18:30 presso il Centro Tecnico Federale.
Dopo una breve presentazione iniziale, si entrerà subito nel vivo con una prima sessione teorica introduttiva e le indicazioni operative per affrontare al meglio il weekend.
Sabato mattina, alle 8:30, si torna in aula per approfondire i fondamenti della guida dinamica e sicura. A seguire, i partecipanti affronteranno la prima uscita su strada, per mettere subito in pratica quanto appreso. Dopo la pausa pranzo, si proseguirà con una seconda sessione su strada durante la quale ogni motociclista verrà ripreso in video per l’analisi successiva.
La giornata si concluderà con il rientro in aula e il commento tecnico delle riprese, un momento fondamentale per ricevere feedback mirati e personalizzati dagli istruttori. Domenica, ancora alle 8:30, si affronteranno gli ultimi approfondimenti teorici, seguiti da una doppia sessione pratica su strada, intervallata dalla pausa pranzo.
Il rientro in aula previsto nel pomeriggio permetterà di tirare le somme del lavoro svolto e di concludere ufficialmente il corso, con il termine delle attività intorno alle 16:30/17:00.
Il corso è riservato ai soli tesserati FMI. La quota di iscrizione è di 290 euro e comprende il corso e i pranzi del sabato e della domenica.
È obbligatorio presentarsi con abbigliamento tecnico specifico per il motociclismo, comprensivo di casco, giacca con protezioni (spalle, gomiti e schiena), pantaloni con protezioni alle ginocchia, guanti e stivali. Non sarà ammesso alla parte pratica chi non rispetta queste indicazioni.
Per il pernottamento e le cene del venerdì e del sabato, è possibile contattare direttamente il Moto Club al numero 347 5709123.