Sette piloti impegnati nell’ultimo round del FIM JuniorGP a Valencia.
Con l’ultimo round del FIM JuniorGP svoltosi al Circuit Ricardo Tormo di Valencia si è conclusa la stagione 2025 dei Pata Talenti Azzurri FMI. A questo appuntamento erano presenti sette giovani piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack, in evidenza nel Mondiale JuniorGP e nella European Talent Cup.
Velocità: esperienza formativa nel FIM JuniorGP
Nel FIM JuniorGP i Pata Talenti Azzurri FMI hanno maturato una proverbiale esperienza formativa per il futuro, crescendo di gara in gara nel corso della stagione del Mondiale JuniorGP (Moto3) e nella European Talent Cup, riuscendo in diverse occasioni a lottare al vertice delle rispettive classi di appartenenza.
Questo il caso di Leonardo Zanni, alla sua prima stagione completa in Moto3 già in grado di conquistare una vittoria, classificandosi settimo in campionato. Al Ricardo Tormo ha concluso ottavo e quinto nelle due gare in programma, ponendosi tra i potenziali protagonisti della stagione 2026. Undicesimo e decimo a Valencia altresì Giulio Pugliese, dodicesimo nella generale e già riconfermato al via della Red Bull MotoGP Rookies 2026. In questo campionato correrà anche Cristian Borrelli, tredicesimo a Valencia ed undicesimo nella classifica finale della European Talent Cup, festeggiando da rookie quest’anno la conquista del primo podio.
Discorso analogo per il Campione CIV PreMoto3 2025 Lorenzo Pritelli, positivo settimo a Valencia e, dal sensazionale debutto di Misano a stagione in corso, in grado di totalizzare complessivamente 40 punti che lo hanno proiettato al tredicesimo posto nella generale. Sempre nella European Talent Cup, la stagione d’esordio nella serie di Edoardo Savino si conclude con la sedicesima posizione in gara a Valencia. Presenti al weekend anche Vincenzo Di Veroli, diciannovesimo nella Last Chance Race, così come Elisabetta Monti nel corso delle prove.