Loading...

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 16 e 17 agosto 2025

Pata Talenti Azzurri FMI

Guido Pini nella Top 10 del Mondiale Moto3, nuove vittorie nell’Europeo Trial.

Weekend di ferragosto all’insegna di nuovi prestigiosi traguardi raggiunti dai Pata Talenti Azzurri FMI. Il Mondiale Moto3 a Spielberg ha visto Guido Pini conquistare il terzo piazzamento nella Top 10 consecutivo. Nel penultimo round del Campionato Europeo Trial svoltosi a Kyselka i trialisti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno conquistato due vittorie ed ulteriori quattro podi tra tutte le classi in gara.

Velocità: terza Top 10 di fila per Guido Pini nel Mondiale Moto3

Al Gran Premio d’Austria svoltosi al Red Bull Ring di Spielberg, per il terzo round consecutivo il motociclista toscano Guido Pini si è confermato nella Top-10. Questo risultato lo attesta tra i protagonisti della entry class alla sua stagione d’esordio nella serie iridata. Qualificatosi direttamente per il Q2 dove ha spiccato l’undicesimo riferimento cronometrico, Pini ha poi concluso nono in gara. Con i 51 punti finora totalizzati figura quattordicesimo in campionato, con la prospettiva di correre su tracciati a lui più congeniali.

Sempre a Spielberg si è disputato il penultimo appuntamento stagionale della Red Bull MotoGP Rookies Cup dove Giulio Pugliese non ha incontrato grandi fortune. Caduto sabato in Gara1, domenica è stato costretto al ritiro per un inconveniente tecnico.

Trial: i Pata Talenti Azzurri FMI sempre più protagonisti dell’Europeo

Dalla Svezia alla Repubblica Ceca è proseguita la stagione 2025 dell’Europeo Trial con i Pata Talenti Azzurri FMI protagonisti. In questo terzo appuntamento i giovani trialisti impegnati nel progetto sono riusciti a salire sul podio in tutte le classi. Con un primo ed un secondo posto, Alessia Bacchetta lascia Kyselka al comando della classifica di campionato della ECW (European Championship Women). A pari punti con Kaytlyn Adshead, ha portato a tre il numero di affermazioni stagionali in sei giornate di gara finora disputate.

Nella IYC (International Youth Cup) Giacomo Midali ha vinto domenica dopo il terzo posto del sabato, conquistando la seconda posizione nella generale. Sempre in questa graduatoria, Filippo Colombo si è messo in mostra con un decimo ed un quinto posto nelle due giornate, mentre hanno proseguito il loro percorso di crescita Eros Parravicini (16° e 10°) e Diego Mazzola (13° e 16°).

Nella ECJ (European Championship Junior) ha ottenuto il suo primo podio stagionale Fabio Mazzola, il quale è passato dal quarto posto nella prima giornata al terzo conseguito domenica. Sul podio della ECY (European Championship Youth) invece Edio Poncia, terzo e quinto tra sabato e domenica, con Daniel Cerutti quarto nella prima giornata per poi cadere l’indomani terminando sedicesimo. Da esordiente nel Campionato Europeo, Federico Bonfanti ha concluso sedicesimo e quattordicesimo.

Motocross: trasferta tutta in salita a Uddevalla

In Svezia è proseguita la stagione 2025 del Mondiale Motocross MX2 oltre che dell’Europeo EMX250 con la presenza di tre Pata Talenti Azzurri FMI. Nel Mondiale MX2, Valerio Lata ha conquistato punti preziosi che lo riconfermano all’ottavo posto in campionato in questa sua stagione d’esordio. Decimo nella manche di qualifica, Lata nelle due gare valevoli per il Gran Premio di Svezia, ha concluso decimo e quindicesimo per l’undicesimo posto dell’evento.

Passando all’Europeo EMX250, Simone Mancini a seguito di un inconveniente è stato costretto al ritiro in Gara1 e, di comune accordo con la squadra, non ha preso parte al via della seconda manche. Al rientro dopo due mesi di stop forzato per l’infortunio riportato in Francia, Brando Rispoli ha disputato una buona qualifica, ritirandosi tuttavia in entrambe le gare in programma.

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI