Podi e vittorie nell’Europeo Motocross 125 e Mondiale TrialGP Women, titoli 2025 negli Assoluti d’Italia di Enduro.
Un altro fine settimana di gare ha dato grandi soddisfazioni per il progetto Pata Talenti Azzurri FMI. Nel penultimo round dell’Europeo Motocross 125cc due crossisti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack sono saliti sul podio al KymiRing con Nicolò Alvisi, leader in solitaria della classifica di campionato, primo e Francesco Bellei terzo. Podio anche per Alessia Bacchetta nella trasferta oltreoceano nel Mondiale TrialGP Women, mentre al Sachsenring da esordiente Guido Pini si è nuovamente qualificato in prima fila al Gran Premio di Germania del Mondiale Moto3. Ad impreziosire un weekend memorabile i traguardi raggiunti dai Pata Talenti Azzurri FMI nell’ultimo atto degli Assoluti d’Italia Enduro con vittorie, podi e titoli italiani conseguiti a Sant’Angelo in Vado (PU).
Motocross: Alvisi e Bellei sul podio dell’Europeo 125cc al KymiRing
Al KymiRing si è disputato il penultimo round previsto dal calendario continentale, che ha visto Nicolò Alvisi appropriarsi della leadership in solitaria di campionato e Francesco Bellei salire sul terzo gradino del podio. Presentatosi in Finlandia da capoclassifica in coabitazione con il suo diretto avversario nella corsa al titolo europeo Mano Faure, nel fine settimana Nicolò Alvisi è stato l’effettivo mattatore, assicurandosi la vittoria in entrambe le manche e dell’evento. Con questa doppietta adesso è detentore in solitaria della tabella rossa con 6 punti di vantaggio sullo stesso Faure. Per la settima volta in undici round, inoltre, due crossisti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack sono saliti sul podio nello stesso evento grazie a Francesco Bellei, classificato terzo.
A conferma della bontà del progetto la presenza di ben quattro Pata Talenti Azzurri FMI nella Top-5 di campionato: Nicolò Alvisi leader, Filippo Mantovani terzo, Niccolò Mannini quarto e lo stesso Francesco Bellei quinto. Figura ottavo nella generale Riccardo Pini e undicesimo Andrea Uccellini. Nel terz’ultimo appuntamento stagionale dell’Europeo Motocross EMX250, svoltosi sempre al KymiRing, Simone Mancini si è purtroppo ritirato in entrambe le manche per inconvenienti, restando tuttavia settimo in campionato alla sua stagione d’esordio nella quarto di litro.
Motocross: trasferta in Finlandia difficile per Valerio Lata
Sempre a KymiRing è andato in scena il tredicesimo round del Mondiale Motocross MX2 2025 che non ha riservato grandi fortune a Valerio Lata. Il crossista capitolino dei Pata Talenti Azzurri FMI ha vissuto un fine settimana difficile, conservando tuttavia con i punti guadagnati, l’ottava posizione in campionato alla sua prima stagione completa nella serie iridata. Quindicesimo sabato nella manche di qualifica, nelle due gare valevoli per il Gran Premio di Finlandia ha concluso in entrambe le circostanze in tredicesima posizione, classificandosi di conseguenza tredicesimo dell’evento. Sfortunatamente in Finlandia e per i futuri eventi previsti dal calendario mancherà all’appello Ferruccio Zanchi, a seguito dell’infortunio al ginocchio sinistro riportato a Teutschenthal costretto a sottoporsi ad un intervento chirurgico che lo bloccherà nell’ultima parte della stagione 2025.
Velocità: Guido Pini nuovamente in prima fila nel Mondiale Moto3
Il Mondiale Moto3 è tornato in azione al Sachsenring, in Germania, e ha riproposto i colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI in prima fila grazie a Guido Pini, autore di una brillante qualifica. All’esordio quest’anno nel Motomondiale, Pini è riuscito a qualificarsi direttamente per il Q2 nel corso del turno di practice disputatosi nella giornata del venerdì. Il sabato, con l’asfalto reso insidioso dalla pioggia, il giovane pilota supportato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack ha stampato il terzo riferimento cronometrico nella decisiva sessione di qualifiche ufficiali, guadagnando per la seconda volta stagionale ed in carriera nel Mondiale Moto3 un posto in prima fila. La gara ha riproposto il motociclista toscano nelle posizioni che contano, restando nel gruppo di testa fino a transitare sul traguardo al settimo posto, eguagliando il suo miglior risultato stagionale.
Nel medesimo fine settimana al Sachsenring si è svolto inoltre il quinto round della Red Bull MotoGP Rookies Cup 2025 con Giulio Pugliese, seppur non al meglio per un pregresso infortunio, sedicesimo in Gara1 per poi l’indomani dar prova del proprio valore con il settimo posto in Gara2, conservando così un posto nella Top-10 di campionato.
Enduro: vittorie e titoli 2025 negli Assoluti d’Italia a Sant’Angelo in Vado
A Sant’Angelo in Vado si è conclusa la stagione 2025 degli Assoluti d’Italia Enduro. Una tappa trionfale per i Pata Talenti Azzurri FMI che hanno monopolizzato le prime 7 posizioni in campionato della classe 125 con Alberto Elgari, laureatosi Campione 2025 con un appuntamento d’anticipo. Nella Junior si è riconfermato Kevin Cristino in una Top-3 tutta dei piloti supportati dalla FMI. Sara Traini ha primeggiato nella graduatoria finale del Campionato Italiano Femminile.
Partendo dalla classe 125, Alberto Elgari si è presentato a Sant’Angelo in Vado con il titolo 2025 già conquistato, completando la sua stagione perfetta con 10 vittorie in 10 giornate di gara. In campionato ha così preceduto altri 6 piloti coinvolti nel progetto: Pietro Scardina (due volte 2° in quest’ultimo round), Gabriele Melchiorri (4° e 3°), Riccardo Pasquato (6° e 4°), Simone Cagnoni (3° e 6°), Valentino Corsi (due volte 5°) e Niko Guastini (7° in entrambe le giornate di gara).
Stagione perfetta anche nella graduatoria Junior con Kevin Cristino riconfermatosi Campione già nella giornata del sabato, centrando l’ennesima doppietta, a precedere altri due Pata Talenti Azzurri FMI sul podio: Luca Colorio (2° e 3°) e Manuel Verzeroli (3° e 2°). Ottimi i risultati di Davide Mei nella classe 300, con un argento sabato e la vittoria conseguita domenica classificatosi secondo in campionato. Stagione da incorniciare nel Campionato Italiano Femminile invece per Sara Traini, in trionfo nella graduatoria finale primeggiando in entrambe le giornate di quest’ultimo appuntamento previsto dal calendario con Asia Volpi due volte terza.
Trial: ancora un podio per Alessia Bacchetta nel Mondiale TrialGP Women
Sono ritornate in azione anche le trialiste della top class TrialGP Women. Un appuntamento dove i colori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI sono stati nuovamente condotti sul podio da Alessia Bacchetta. Reduce dalla prima affermazione nel Campionato Italiano Trial Femminile conseguita ad Asiago, sabato ha concluso al terzo posto di giornata, portando a termine entrambi i giri in terza posizione. L’indomani la giovane trialista piemontese è stata classificata sesta con un settimo ed un sesto posto nei due giri. Grazie ai 183 punti finora totalizzati Alessia conserva la Top-5 nella generale del Mondiale TrialGP Women, in costante e progressiva ascesa rispetto allo scorso anno.
Trial: tris di successi nel Campionato Italiano MiniTrial al Pro Park
Sabato 12 luglio la celebre area attrezzata del Pro Park di Ceranesi in Provincia di Genova ha ospitato un appuntamento esclusivamente riservato al Campionato Italiano MiniTrial. A questa terza prova della stagione 2025 i trialisti più giovani coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI hanno primeggiato in tutte le rispettive classi di appartenenza.
Questo il caso della MiniTrial A dove Federico Bonfanti ha conquistato la vittoria portandosi al comando della classifica di campionato. Discorso analogo nella MiniTrial B con Giacomo Midali in prima posizione, mentre al quinto posto ha figurato Filippo Colombo, sesto Eros Parravicini che attualmente è quarto nella generale. Il tris di successi dei trialisti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack è stato completato nella MiniTrial C da Diego Mazzola, seguito dal fratello maggiore Fabio, a sua volta Pata Talento Azzurro FMI, capo-classifica del Campionato Italiano Trial TR3 e protagonista del Mondiale Trial3. Da segnalare inoltre il quarto posto di gara e nella generale di Gabriele Stecchetti, entrato quest’anno a far parte del gruppo dei trialisti coinvolti nel progetto.
Flat Track: Kevin Corradetti sfiora il podio nel Mondiale in Croazia
Presso l’impianto di Donji Kraljevec in Croazia si è svolto il terzo round del Mondiale Flat Track 2025 con i colori del progetto difesi da Kevin Corradetti. Un appuntamento che ha visto il ventiduenne originario di Civitanova Marche sfiorare il podio della finalissima. Corradetti ha concluso al quarto posto assoluto l’evento, attualmente il suo miglior risultato stagionale nella serie iridata. Campione Italiano Flat Track 2021 e 2024, l’unico Pata Talento Azzurro FMI al via del FIM Flat Track World Championship ha così guadagnato ulteriori due posizioni in campionato, salendo in sesta posizione.