Motodays 2025, che si terrà alla Fiera di Roma dal 7 al 9 marzo, giunge alla sua 13esima edizione con in programma molteplici attività per tutti gli appassionati.
Tornano le gare – Tornano le competizioni sportive nelle aree esterne di Motodays: dal trial indoor, che vedrà le prime due tappe del Campionato italiano Federmoto, alle bicilindriche, con tutti i maggiori brand presenti che si sfideranno su un tracciato misto, fino alle e-bike.
Riding experience – Nel 2011 a Motodays nasce questo progetto, che prosegue negli anni ed è diventato un “must” commerciale per tutte le aziende, ovvero il test del veicolo in una modalità che consenta di apprezzarne in modo più approfondito le caratteristiche.
Welcome Bikers – Ai territori si uniscono tanti promotori di iniziative tra lo sportivo ed il turistico. Il palco di “Welcome Bikers” al pad 4 ne ospiterà molti, così come ospiterà i rappresentanti dei paesi esteri che presenteranno destinazioni come la Tunisia, la Spagna, la Costa d’Avorio.
Novità E-Motion Arena – Un nuovo spazio dove parlare di nuova mobilità urbana, di innovazione, ma anche di grandi eventi e di sviluppo. 10 talk, oltre 50 speaker tra rappresentanti d’azienda ed amministratori pubblici.
Viva le Motocicliste – Dal 2023 è nato un programma rivolto alle donne in moto, “Motociclista sostantivo femminile”, che nell’edizione 2025 si svilupperà in un’area ricettiva ed in un programma di tre giorni, che include corsi di guida, incontri con piloti e aziende, seminari tecnici, fino ad una run serale per le strade della Capitale.
1000 Curve – Torna a Motodays la gara iscritta nel calendario Discovering della FMI, con una formula rinnovata, gli Speed Event, ovvero due diverse giornate di gara con la possibilità di partecipare soltanto ad una o ad entrambe. Il meccanismo, sperimentato e vincente, è sempre lo stesso: si inizia dalla creazione del proprio personale tracciato mediante un’attenta analisi e studio del roadbook proposto dagli organizzatori. Una volta creato il proprio itinerario, si parte alla ricerca del maggior numero di curve completate nella singola giornata.
Gli sconti per i Tesserati FMI
I Tesserati FMI potranno accedere all’evento ad un prezzo ridotto grazie alla convenzione a loro dedicata. Infatti, con il codice sconto FMIMD25 sarà possibile acquistare il biglietto su Vivaticket alla voce “ridotto Moto Club” al prezzo di 12,50 euro anziché 17,50 euro. Se si vuole comprare il ticket direttamente alle casse, presentando la Tessera FMI in corso di validità il costo sarà di 13 euro anziché 18.