Loading...

Motocross delle Nazioni. Italia ottava in qualifica

E’ finalmente entrato nel vivo il Motocross delle Nazioni! All’Ironman Raceway di Crawfordsville sono andate in scena sabato le prove libere e le qualifiche. In mattinata Antonio Cairoli, Andrea Adamo e Andrea Bonacorsi hanno messo a punto il set up della moto per poi poter esprimersi ad alto livello nelle manche del pomeriggio. A seguito di quanto decretato dal ballot, al cancelletto di queste heat gli azzurri sono stati i ventesimi a scegliere la posizione più adatta per lo start.

Gara 1 – MXGP

 Antonio Cairoli (Ducati) è stato il primo a scendere in pista dimostrando costanza e velocità. Durante la heat ha gestito senza difficoltà la sua posizione. Transitato nono al primo passaggio di gara, ha concluso ottavo mettendosi alle spalle il pilota di casa Eli Tomac e lo svizzero Jeremy Seewer.

Gara 2 – MX2

 Sfortunato e allo stesso tempo velocissimo Andrea Adamo (Ktm). Uscito bene dal cancelletto, è stato coinvolto in una caduta di gruppo alla prima curva. Rialzatosi terz’ultimo, ha rimontato fino alla decima posizione dimostrando un ritmo pari a quello dei migliori.

Gara 3 – MXOpen

 Pressoché perfetto in partenza Andrea Bonacorsi (Fantic). Terzo al termine del primo settore, ha dato vita a una grande sfida con i suoi avversari per garantirsi la top 5 confrontandosi, nel corso della gara, con Guillod, Shimoda e Vlaanderen. A causa di un errore nelle fasi finali ha concluso la manche con un comunque positivo sesto posto.

Per le gare di domani, domenica 5 ottobre, è prevista la diretta su Rai Play e su Sky Sport Arena alle 19.00 (MXGP + MX2), alle 20.30 (MX2 + MXOpen) e alle 21.55 (MXGP + MXOpen).

Al termine della giornata, l’Italia si è classificata ottava nelle qualifiche con 14 punti. Prima l’Australia con 3 lunghezze davanti all’Olanda (5) e al Belgio (6).

Thomas Traversini, Commissario Tecnico FMI: “Siamo soddisfatti delle qualifiche odierne. L’ottava posizione è positiva perché partivamo dal ventesimo cancelletto e non era scontato recuperare così bene; soprattutto, però, siamo soddisfatti delle prestazioni dei piloti. Oggi hanno preso confidenza giro dopo giro e domani scenderanno in pista consapevoli del loro valore. Le classifiche odierne sono reali fino a un certo punto perché scendere in pista con due piloti per manche è molto diverso rispetto a correre una gara individuale. Domani daremo tutti il massimo per onorare la Maglia Azzurra”.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI