Il Moto Club Centauromenium ha preso parte nel fine settimana appena trascorso, a due iniziative rilevanti, confermando la propria operatività sia nell’ambito mototuristico sia in quello sociale.
Il Moto Club è stato rappresentato al raduno nazionale di Mugnano da due equipaggi: il Vicepresidente Gustavo Fabri con la consorte Marialena, e la coppia Salvo e Paola, provenienti da Taormina. È stata registrata una tredicesima posizione nella classifica di tappa. La continuità di partecipazione al Campionato Mototuristico Nazionale resta un obiettivo centrale, con proiezione di chiusura stagionale entro le prime venti posizioni. Si segnala la qualità organizzativa del Motoraduno di Mugnano, la manifestazione “Nel Paese dei Muri Dipinti” ha messo in evidenza l’impegno del Moto Club locale e l’importanza del territorio nella promozione del Mototurismo Nazionale.
Parallelamente, è proseguita l’attività di supporto alle famiglie del CCPM (Centro di Cardiochirurgia Pediatrica Mediterranea) di Taormina contro l’ipotesi di chiusura del reparto di chirurgia pediatrica. Il Moto Club Centauromenium ha garantito la propria presenza sul posto in forma continuativa, contribuendo alla logistica e all’assistenza di base. È stato rivolto un invito formale alle autorità competenti affinché venga assicurata la piena operatività del presidio ospedaliero.
Alla domanda rivolta al Presidente del Moto Club Centauromenium, Salvatore di Maria, su cosa ritenga renda il club così unito e motivato, egli ha risposto: “La risposta è semplice, la passione per il mondo delle due ruote e la gioia di viverla insieme. È proprio questa condivisione profonda di una passione che trasforma un gruppo di persone in una vera e propria famiglia. Non è solo l’amore per la moto, ma il modo in cui la si vive, le avventure on the road, il supporto reciproco, l’impegno comune per cause importanti. Sono queste le cose che creano quel legame così forte e unito“.