La Maglia Azzurra è arrivata al quinto posto con la Nazionale maggiore. Settimo posto con la Junior.
Oggi sul circuito di Vysoké Myto, in Repubblica Ceca, sono andate in scena le gare del Supermoto delle Nazioni 2025, tre per le nazionali maggiori e due manche per le nazionali Junior. I ragazzi della Maglia Azzurra hanno lottato fino all’ultimo, chiudendo con la quinta posizione per la nazionale maggiore, composta da Fabrizio Bartolini (Honda), Luca D’Addato (Fantic) ed Elia Sammartin (Honda), e con il settimo posto per la squadra Junior, rappresentata da Matteo Andreotti (KTM), Riccardo Andreotti (TM) e Mattia Rato (TM).
Gara 1
Fabrizio Bartolini ha aperto le danze con una prestazione solida che gli ha fatto centrare il sesto posto. Luca D’Addato ha completato la manche con un decimo posto, mentre nella categoria Junior Rato ha chiuso undicesimo, seguito da Riccardo Andreotti ventesimo e Matteo Andreotti venticinquesimo.
Gara 2
Questa manche ha regalato forti emozioni: la squadra maggiore ha visto D’Addato passare sotto la bandiera a scacchi in quarta posizione, mentre Elia Sammartin, in piena lotta per la vittoria di manche, è stato costretto a cedere terreno a causa di un problema tecnico, concludendo in nona posizione. Ad infiammare lo stato della squadra però è stata la prova nella di Junior Mattia Rato, autore di una gara perfetta che gli è valsa la vittoria di manche. Più staccati Riccardo Andreotti, ventiduesimo, e Matteo Andreotti, venticinquesimo.
Gara 3
L’ultima gara ha confermato la grinta della Maglia Azzurra: Sammartin ha chiuso quarto, mentre Bartolini in ottava posizione. Con un totale di 31 punti l’Italia si è classificata quinta, alle spalle di Austria (19), Germania (20) e Repubblica Ceca (26), che hanno completato il podio.
La Junior ha terminato settima con 79 punti, un risultato che non rispecchia le aspettative di partenza ma che lascia intravedere importanti margini di crescita.
Massimo Beltrami, Commissario Tecnico FMI: “Nonostante il risultato delle gare, i nostri ragazzi hanno dimostrato determinazione e spirito di squadra in ogni manche. Abbiamo lavorato bene per tutto il weekend e, pur avendo il potenziale per il podio, non siamo riusciti a concretizzare il risultato che speravamo. Ma questo non ci scoraggia, anzi: ripartiamo da queste prestazioni con la consapevolezza di poter essere ancora più competitivi nelle prossime occasioni”.
Classifica S1oN
1 – Austria (19 punti)
2 – Germania (20 punti)
3 – Repubblica Ceca (21 punti)
5 – Italia (31 punti)
Classifica S1oNJ
1 – Francia Jr. (19 punti)
2 – Germania Jr. (32 punti)
3 – Repubblica Ceca Jr. (34 punti)
7 – Italia Jr. (79 punti)