Loading...

La mostra fotografica “Donne e Motori? Gioie e basta” fa tappa a S. Ilario d’Enza

Donne e motori

Lo scorso 11 giugno è stata inaugurata la mostra fotografica “Donne e Motori? Gioie e basta” presso ZetaHub di Zetaoffice, a S.Ilario d’Enza (RE), dove resterà fino al 22 giugno. Una serata sull’approfondimento del tema “Gender Gap” in diversi ambiti: lavorativo, sportivo, artistico. L’inaugurazione ha visto come momento centrale il dibattito “Collaborazioni e Sport”, al quale ha preso parte Monica Goi, Responsabile Sportiva della Commissione Femminile FMI.

Il progetto fotografico nasce dal Museo Fratelli Cozzi e ritrae donne che si sono distinte in ambito istituzionale, professionale, personale, sociale e culturale. Tra le 40 testimonial scelte, donne che hanno fatto la differenza nel modo dei motori. E’ stata inclusa anche Francesca Gasperi – madre, fotografa e pilota di moto nel Rally Raid. Attualmente Ambassador della Federazione Motociclistica Italiana femminile e già Copilota alla Dakar 2025.

Questa mostra sfida con eleganza i pregiudizi di genere e promuove, attraverso la cultura, un approccio etico e rispettoso nelle relazioni. Monica Goi ha sottolineato questo concetto intervenendo con una riflessione sul mondo femminile: “Quando parliamo di divario di genere, non ci riferiamo solo a statistiche, ma ad opportunità negate e a talenti non valorizzati. Anche nel motociclismo, le donne affrontano ostacoli non solo tecnici ma soprattutto culturali, legati a pregiudizi. Eppure, il talento e la determinazione non hanno genere. Come Commissione Femminile, lavoriamo per cambiare questa realtà, creando percorsi di crescita tecnica e sportiva fin dalla giovane età. Le bambine devono sapere che è possibile diventare pilote, tecniche, dirigenti. Abbiamo il dovere, come istituzioni sportive, di creare le condizioni affinché questo accada. Ridurre il gender gap è un atto di giustizia sociale e morale, non un favore“.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI