Domenica 7 settembre il circuito di Cremona, gestito dal Moto Club Cremona, ospiterà la sesta e ultima prova del Campionato Italiano Motocross Epoca. La pista sorge sulle rive del Po ed è caratterizzata da un fondo sabbioso, che drena ottimamente l’acqua e garantisce aderenza in tutte le condizioni meteo. L’altra caratteristica della pista è che, sempre per via del terreno, tende a scavarsi più facilmente di una pista con fondo duro.
L’ultimo appuntamento del Campionato Motocross Epoca aveva assegnato due titoli: nella F1 a Gommino (Aspes – Intimiano Natale Noseda), nella A3 a Mario Pieropan (BSA – Fara Vicentino), al quale basterebbe semplicemente iscriversi all’ultima gara così da ottenere i 6 punti bonus che lo metterebbero al sicuro.
Situazione nelle varie categorie
I punti in palio a Cremona saranno decisivi per decretare i nuovi campioni. In testa alla A2 troviamo Massimo Trollo (Cheney – Gaerne) mentre nella B1 figura Valentino Civitarese (KTM – Amsil). Franco Mazzamuto (Villa – Rosignano) è in testa nella B2, Sergio Gandolfi (Montesa – Intimiano Natale Noseda) nella C e Massimo Saglimbeni (Yamaha – Porta Nuova) nella D1.
Alessio Soldà (Husqvarna – Chimax Lonigo) comanda la D2, Roberto Pietrella (Kawasaki – Morrovalle) la D3 e Franco Menotti (Suzuki – Gemona) la E1. Nella E2 Marcello Ceci (Yamaha – 3C racing) è al comando, Cristian Bonardi (Cagiva – Mx Garda lake) nella E3, mentre Nicola Montalbini (Honda – Fagioli) figura in prima posizione nella E4.
Roberto Montironi (Suzuki – Ravenna) primeggia nella E5, Andrea Corradin (Honda – Schio) nella Evo1 e Stefano Miani (Kawasaki – Ravenna) nella Evo2. Fabrizio Puglia (TGM – Parma) comanda la F2. Lucio Dimasi (Honda – Jonio Motor Club) figura in prima posizione nella G1, Nicola Tramaglino (Honda – Gardone Riviera Alix racing) nella G2. Alessandro Zotti (Kawasaki – Mmvv Grado) primeggia nel Gruppo 4.