Nel weekend del 15 giugno si è svolta, presso il Pro Park di Ceranesi (GE), la seconda prova del Campionato Italiano di Enduro Estremo. La Wild Woods Extreme, alla sua settima edizione, è stata organizzata dal Moto Club La Guardia, che ha saputo portare in scena un mix perfetto di spettacolo, difficoltà tecniche e grande partecipazione.
Ha aperto il programma della manifestazione l’atteso show di Super Enduro, tenutosi nelle serate di venerdì e sabato presso la nuova location della Marina dell’Aeroporto di Genova. Numeroso il pubblico presente, che ha potuto assistere alle spettacolari evoluzioni dei piloti impegnati in prove su ostacoli artificiali.
Nelle giornate di sabato e domenica, l’evento si è spostato nella sede storica della manifestazione, il Pro Park di Ceranesi. Qui si sono disputate Gara1 e Gara2. Ben 160 piloti hanno affrontato un percorso naturale caratterizzato da ostacoli tecnici, salite impegnative e passaggi spettacolari ricavati all’interno del complesso sportivo, dando vita a due intense giornate di competizione.
Risultati nelle categorie
La Gold ha visto la conferma della leadership in classifica generale di Sonny Goggia (KTM), vincitore di Gara1 e terzo in Gara2. Alle sue spalle, l’austriaco Michael Walkner (GASGAS). Segue terzo, il giovane talento italiano Lorenzo Gandola (Beta), vincitore di Gara2 ma fuori da giochi in Gara1 a causa della rottura del filo del comando del gas.
La Silver vede la vittoria di Mattia Moscheni, che ha avuto la meglio su Niccolò Scarpelli e Edoardo Mella. Nella Silver Junior, il podio ha visto primeggiare Mirko Pedretti, davanti a Nicola Grossi e Niccolò Camponovo.
Nella Silver Over 45 la vittoria è andata a Stefano Duina, seguito da Carlo Cesetti e Mauro Vetrallini. Ad imporsi nella Bronze è stato Luca Cavo, seguito da Gabriele Zanardelli e Nicola Bozzetti. Bronze Cadetti, sul podio dei più giovani sono saliti Giacomo Grossi, vincitore assoluto, seguito da Kyle Gianotti e Umberto Taramasco.
Nella Bronze Veteran ha dato grande prova di tecnica Davide Gaioni, che ha preceduto Alessandro Cristiani e Angelo Gambino, dopo due giornate di gara combattute fino all’ultimo metro.
La Wild Woods Extreme 2025 ha segnato un importante traguardo entrando ufficialmente come prima prova dell’European Hard Enduro Cup e come seconda tappa del Campionato Italiano di Enduro Estremo, consolidando il proprio prestigio a livello nazionale e continentale. L’evento rientra inoltre nel calendario delle manifestazioni legate a “Liguria Regione Europea dello Sport 2025”, con il patrocinio dei Comuni di Ceranesi e di Genova.