Loading...

Festa Nazionale Bikers FMI 2025. L’Umbria apre ai motociclisti d’Italia e non solo

Festa Nazionale Bikers FMI

La 12esima edizione della Festa Nazionale Bikers FMI 2025 tornerà venerdì 19 e sabato 20 settembre presso il complesso sportivo “Luigi Cascianelli” di Collepepe, nel Comune di Collazzone, in provincia di Perugia. L’evento rappresenta uno degli appuntamenti più significativi del calendario federale e ogni anno si svolge in una regione diversa, promuovendo la cultura motociclistica, il mototurismo e i valori di condivisione propri del mondo delle due ruote.

Quest’anno sarà l’Umbria ad accogliere i motociclisti provenienti da ogni parte d’Italia e, per la prima volta, anche dall’estero. L’organizzazione dell’evento è affidata a cinque Moto Club umbri, tutti attivi all’interno del progetto Bikers FMI e protagonisti nella valorizzazione del motociclismo sul territorio. Il Moto Club Brigata Bikers, i Dannati, Naharti Numen, Rock Riders e gli Scarfaces. Il loro impegno congiunto garantirà ai partecipanti un’esperienza autentica, ricca di contenuti e curata in ogni dettaglio.

Novità dell’edizione 2025

Il format dell’evento resta fedele alla tradizione che lo contraddistingue. Saranno due giornate intense, scandite da attività legate al mondo delle moto, spettacoli ispirati alla cultura locale, momenti di socializzazione e intrattenimento musicale. In un contesto accessibile e aperto a tutti, la Festa accoglie motociclisti, famiglie, cittadini e appassionati, offrendo l’ingresso gratuito e promuovendo un’atmosfera inclusiva e accogliente.

Il 2025 segna una svolta storica per la manifestazione: per la prima volta, la Festa Nazionale Bikers FMI collaborerà con la FIM – Federazione Internazionale di Motociclismo, massimo organismo motociclistico mondiale con 103 federazioni nazionali affiliate in 6 continenti. Questa prestigiosa collaborazione rappresenterà un riconoscimento importante per la manifestazione, che da incontro nazionale si trasformerà in un vero e proprio evento internazionale. La presenza della FIM contribuirà ad accrescere la visibilità dell’evento e ad arricchirlo con nuove opportunità di scambio culturale e sportivo.

Nel corso delle precedenti edizioni, la Festa ha registrato una partecipazione media di oltre 2.500 presenze nell’arco delle due giornate, a conferma del suo successo consolidato. L’edizione 2025 si prepara a superare ogni aspettativa, grazie alla qualità dell’organizzazione, alla ricchezza del programma e alla cornice unica offerta dal territorio umbro.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI