Loading...

Europeo Speedway a Coppie. Italia sesta in semifinale

Prestazione poco fortunata per l’Italia dello Speedway, chiamata a conquistare, lo scorso 26 aprile, la qualificazione alla finale europea a coppie nella gara di semifinale disputata nell’ovale sloveno di Krsko.

Il commissario tecnico, Alessandro Dalla Valle, ha puntato sul trio più in forma del momento: Paco Castagna e Nicolas Vicentin, designati come coppia titolare con Nicolas Covatti come riserva. Conquistare uno dei primi tre posti, che avrebbero garantito il pass per la finale continentale, sembrava alla portata del team azzurro viste le ultime brillanti prestazioni nel campionato italiano. Invece la gara è stata vinta dalla Repubblica Ceca, gran favorita della vigilia, davanti a Slovenia e Francia.

LA CRONACA

L’Italia, con Castagna e Covatti, che sostituisce Vicentin, debutta contro la sempre ostica Francia. Il transalpino Bergé prende il comando, Castagna lo tallona per due giri ma non riesce a tenere il ritmo del francese; Covatti chiude quarto dietro a Bellego. Nella settima batteria, contro l’Ucraina, la sfortuna si abbatte su Vicentin, secondo fino all’ultima curva della tornata finale dietro ad un imprendibile Marco Levishyn. La catena cede costringendo Vicentin al ritiro, con Castagna secondo davanti a Kapustin. Il primo successo di giornata per l’Italia arriva nella decima batteria, opposta alla Germania che ha schierato il solo Grobauer, dopo l’infortunio del connazionale Wassermann nella prima batteria. Vicentin e Castagna prendono subito il comando e vincono comodamente la manche. Arriva invece una sconfitta per cinque a uno contro la Svezia nella sedicesima batteria. Il duo scandinavo Palovaara-Grahn parte meglio degli azzurri e contiene gli attacchi di Vicentin, terzo, e Castagna, quarto. Il secondo successo per l’Italia arriva nella diciannovesima batteria, Covatti e Vicentin sono perfetti sin dalla prima curva e vincono davanti al norvegese Kamhaug. Sonora sconfitta contro la Repubblica Ceca alla manche numero ventuno, Milik e Kvech scattano al comando, Vicentin e Castagna non riescono ad avvicinare la coppia vincitrice della gara. Le speranza di arrivare entro le prime tre posizioni è già sfumato, contro la Slovenia di Ivacic e Grmek i piloti azzurri, Vicentin e Castagna, non riescono a tenere il ritmo dei padroni di casa e chiudono al terzo e quarto posto.

Il commissario tecnico, Alessandro Dalla Valle, commenta così il sesto posto finale dell’Italia: “E’ stata una gara sicuramente tirata e sofferta. Buona la prestazione di Vicentin che fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Qualche problema tecnico per Covatti ha reso difficile la sua condotta di gara, per cui non è riuscito esprimersi al massimo. Castagna non ha brillato, il set up delle moto non è stato al top e ha condizionato la sua performance di gara, che poteva essere decisiva per conquistare il ticket per la finale”

CLASSIFICA DI GARA

1.Repubblica Ceca punti 32 (Milik 14, Kvech 13, Bednar 5), 2. Slovenia 29 (Ivacic 19, Grmek 10), 3. Francia (Bergé 13, Bellego 11, Tresarrieu 2), 4. Svezia 23 (Palovaara 14, Grahn 9), 5. Ucraina 19 (Levishyn 12, Kapustin 5, Rozaliuk 2), 6. Italia 17 (Castagna 7, Vicentin 7, Covatti 3), 7. Norvegia 11 (Kamhaug 11, Fredriksen 0), 8. Germania 10 (Grobauer 10, Wassermann 0).

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI