Loading...

E-Bike Enduro. Ambiente, qualità e spettacolo alle Cascate delle Marmore

Il terzo round dell’Italiano E-Bike Enduro è andato in scena domenica 4 maggio alle Cascate delle Marmore. Questo appuntamento ha saputo coniugare perfettamente sport, organizzazione e rispetto per l’ambiente, obiettivo raggiunto grazie alla proficua collaborazione tra MC Racing Terni e Ruota Libera Terni (MC57), competenze straordinarie che il Coordinatore nazionale, Sig. Gianluca Avenoso, presente alla gara, ha voluto sottolineare: “E’ stata una bellissima giornata di Sport. La gara di Terni è l’appuntamento che rappresenta al meglio l’obiettivo che ci siamo prefissati di raggiungere con questo Campionato specifico per sole per Ebike, ovvero coniugare la parte agonistica, con percorsi divertenti e impegnativi, e la parte turistica. Un ringraziamento al Moto Club Racing Terni, Ruota Libera e tutti i volontari che hanno reso possibile questo splendido evento”.

Il percorso ha messo alla prova i rider più esperti su un anello unico di circa 17 km, con un dislivello positivo di oltre 1.300 metri.
La gara si è svolta su 5 Prove Speciali (una in meno per le categorie Under e Coppa Italia), tra cui 2 PS Power e 3 Fast di pura discesa, con un punto di riordino centrale dove gli atleti hanno potuto rifocillarsi prima degli ultimi confronti cronometrati.

Ancora sfida accesa per l’Assoluta tra Andrea Garibbo (Haibike – Xrider) e Tommaso Bianchetti (Specialized – Numero 57). Il giovane Bianchetti nella gara di casa è riuscito a stringere i margini chiudendo in seconda posizione con soli 10” di distacco totale, vincendo anche una PS (l’obiettivo che si era prefissato). Ma il gradino più alto è ancora per il ligure Garibbo, autore della “solita” giornata perfetta! L’ultimo gradino del Podio di giornata, così come a Brescia, è stato occupato da Andrea Lucchini (Mondraker – Versilia Corse). La top five è così completata rispettivamente da Filippo Colarusso (Specialized – Torre della Meloria) e dal locale Marco Senjlawi (Mondraker – SR Numero 57).

Nella generale, dopo la terza gara disputata, Garibbo conduce sempre a bottino pieno con 60 punti, seguito da Bianchetti a quota 51, terzo Lucchini con 43, quarto Eric Anselmo (Thok – La Guardia) con 38 punti, quinto Colarusso con 34.

Ma veniamo alle prime posizioni conquistate nelle varie categorie:

EW – classifica fotocopia di Brescia a Terni, con Matilde Bianchetti (Specialized – MC Numero 57) che si è riconfermata la migliore della categoria femminile vincendo con grande margine su Sara Senini (Specialized – MC RS57) e Isabella Bergonzo (Orbea – Versilia Corse), quarta Cinzia Oliva (Propain – MC Versilia Corse): di fatto, dunque, ancora le stesse posizioni per il Campionato, rispettivamente con 60, 51, 43 e 41 punti in classifica.

Durante la premiazione della classe Femminile, il Moto Club Racing Terni ha omaggiato tutte le atlete con una maglietta simbolica contro la violenza sulle donne, un gesto molto apprezzato.

E1 – ancora una vittoria per Filippo Colarusso (Specialized – MC Torre della Meloria), che ha inflitto oltre 27” al secondo classificato, la new entry Marco Senjlawi (Mondraker – SR Numero 57), terzo Mirko Rodondi (Rockmountain – Giallo 23 Young).

In Campionato, conduce Colarusso con 57 punti, seguito da Enrico Giambruno (Mondraker – Della Superba) che in virtù della quarta piazza conquistata sale in seconda posizione con 41 punti, terzi ex aequo Davide Gandolfo (Haibike – Della Superba) e Rodondi con 30 punti.

EJ – Tommaso Bianchetti (Specialized – MC Numero 57) ha bissato i successi precedenti imponendosi ancora su Matteo Paganoni (Fulgur Polini – Lumezzane), terzo è arrivato il compagno di squadra Paolo Moretti (Specialized – MC Numero 57).

In campionato, Bianchetti guida a punteggio pieno con 60 punti su Paganoni che ne conta 49 e Mattia Nucci (Specialized – MC Numero 57), con 23 punti.

EM – Ancora un’ottima gara di Eric Anselmo (Thok – MC La Guardia), che ha di nuovo vinto, e convinto, nella sua classe con 47” di vantaggio su Diego Calistri (Haibike – Versilia Corse). Terzo Francesco Armini (Lapierre – MC Numero 57).

In Campionato, dopo tre vittorie consecutive, Anselmo rimane primo con 60 punti, secondo Calistri che ne conta 43, terzo Marco Vincenzi a quota 39.

ES – Andrea Garibbo (Haibike – MC X Rider) ha vinto la sua categoria e l’assoluta, confermandosi il più veloce di tutti anche in terra umbra; il ligure ha preceduto Andrea Lucchini (MC Versilia Corse) e Mirko Marcucci (Specialized – MC Numero 57).

In Campionato, comanda Garibbo con 60 punti, seguito da Lucchini con 51, terzo Nicolas Puma (Specilized – La Guardia) che con la bella prestazione di oggi ha conquistato la terza posizione nella generale con 29 punti.

EV – Stefano Rota (Fulgur Polini – MC Lumezzane) ha vinto distanziando di quasi 30” Massimiliano Mainardi (Fulgur Polini – Racing Terni), seguiti in terza posizione da Michele Civelli (Amflow – Versilia Corse).

In Campionato si conferma leader Rota con 57 punti, seguito da Civelli con 41 e Graziano Sala (Santa Cruz – MC RS 77), che rimane terzo a quota 37 punti.

EU – Ha vinto la new entry Giulio Musiani (Specialized – MC Numero 57), seguito dai compagni di Team Nicolo’ Marcucci (Specialized – MC numero 57) e Filippo Minicucci (Specialized – MC Numero 57).

In Campionato, con 53 punti, mantiene la prima posizione Riccardo Nulli (Specialized – MC Numero 57) oggi quarto, davanti a Marcucci con 47, terzo Minicucci con 45.

EOP – Vittoria di Giuseppe Vigani (Talaria – MC Lago d’Iseo), seguito da Gianluigi Rudelli (SWM – MC RS 77). In classifica generale primo è Vigani con 57 punti, seguito da Rudelli con 45 punti e Paolo Sottosanti (SWM – MC Sebino Camuno) rimasto fermo a quota 32.

E 250 – Christian Romano (Fulgur Polini – M.A.S.T.) ha bissato la prima posizione di Brescia, davanti a Marco Lumachi (Giants – MC Castiglione F.no Fabrizio Meoni), con l’ultimo gradino del podio di giornata appannaggio di Andrea Sassoli (EXEPT – MC Fast Team), che gli vale però la conferma di leader in Campionato con 52 punti, seguito da Lumachi con 49 e Romano con 40 punti.

Passando alle classifiche delle classi di Coppa Italia, nella ECI1, ha vinto Davide Marchesi (Rockmountain – La Guardia), seguito da Alessandro Nobile (Mondraker – MC Ponte Dell’Olio) e Francesco Modenesi (Haibike – Ponte dell’Olio).

Nella generale passa a condurre Nobile con 49 punti, seguito ad una sola lunghezza di distanza da Modenesi con 48 punti, terzi ex aequo Franchi e Marchesi con 20 punti.

Nella ECI2, si è invece imposto Francesco Sinigaglia (Mondraker – MC RS 77), seguito dal compagno di squadra Gabriele Racagni (Lapiere – MC RS 77), su Marco Motto (Amflow – Versilia Corse).

La classifica di Campionato conferma Racagni al comando con 57 punti, seguito da Motto con 49 e Alessandro Balugani (Orbea – La Quercia) con 35 punti.

Circa le prestazioni di Squadra, a Terni ha vinto Torre della Meloria con Filippo Colarusso, Nicola Galluzzo e Giosuè Cantini, secondo classificato MC RS 77. Nella generale guida MC RS 77 con 94 punti, davanti a Torre Della Meloria con 76 e Giocatore D’Azzardo fermo a quota 49 punti.

Prossimo appuntamento in Toscana, il 18 maggio, a Monsummano Terme (PT), dove si correrà anche l’Europeo.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI