Pirro (Superbike), Stirpe (Production Bike), Rato (Supersport 600 NG) e Ruda (Moto3) gli altri vincitori di gara1 del round Just1
Premoto3 – Il giorno del Campione. In gara1 del round Just1 al Mugello Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory) è andato a conquistare il suo quinto successo stagionale con una gara pazzesca, in cui scattato dalla pole ha dato oltre 20 secondi di vantaggio agli inseguitori. Una vittoria dal sapore più dolce che c’è, perché il pilota Pata Talento Azzurro FMI e parte della VR46 Academy ha festeggiato così il titolo di campione italiano con una gara d’anticipo. Pritelli che ha dimostrato ancora una volta tutto il suo valore, confermato anche dal recente risultato nella ETC, dove all’esordio ha ottenuto un secondo posto. Tornando al Dunlop CIV, alle sue spalle ha chiuso Luca Rizzi (We Race Pos Corse) con Leonardo Martinazzi (Flash Motor) in terza posizione. In classifica generale Pritelli è campione con 238 p. davanti ad Alessandro Aguilar Carballo (Leopard Academy By Roc`N`Dea, 5° in gara) con 173 p. e Luca Rizzi a 146 p.
Sportbike – Vittoria e titolo a Bruno Ieraci. Il pilota CM Racing Triumph ha festeggiato così il titolo con una gara d’anticipo, primo della categoria ma secondo al CIV per l’abruzzese dopo quello ottenuto nel 2023 nella 300. Ieraci che ha chiuso i giochi con 8 successi. Secondo posto per Pierfrancesco Venturini (Racing Tech Aprilia) con Alfonso Coppola (Team MMP Racing Aprilia) terzo. Squalificati per irregolarità tecnica Leonardo Carnevali e Mattia Sorrenti, rispettivamente primo e terzo sotto la bandiera a scacchi. In classifica generale Ieraci è campione con 228 p. davanti a Sorrenti con 175,5 p. e Paolo Grassia (Aprilia, nono in gara) con 152 p. La gara è stata interrotta per bandiera rossa esposta per la caduta di Paolo Conte (Team Chiodo Moto Racing Triumph). Il pilota, prontamente soccorso, è stato stabilizzato e portato all’ospedale Careggi di Firenze per ulteriori accertamenti.
Superbike/Production Bike – Il ritorno del numero 1. Scattato dalla pole, la prima stagionale per lui, Michele Pirro è andato a vincere gara1 al Mugello del round Just1 con oltre 3 secondi di vantaggio sugli inseguitori. Secondo successo in questo 2025 per l’alfiere Ducati Barni 51 Racing Lab. Alle sue spalle la seconda posizione è andata a Nicholas Spinelli (REVO – M2 Aprilia) con Samuele Cavalieri (Broncos Team Ducati) a chiudere il podio. In classifica generale, con il titolo già assegnato a Delbianco, la lotta è per la piazza d’onore coinvolge Samuele Cavalieri secondo a 150 p. e Luca Vitali (Broncos Team Ducati, 6° in gara) terzo a 148 p.
Nella Production Bike la vittoria è andata a Davide Stirpe. Un gran successo per il pilota Ducati Garage 51 Racing Team By Dto, che unito al risultato di Riccardo Russo, nono posto per il pilota BMW Pistard, ha messo un importante tassello in ottica titolo italiano. Il secondo posto è andato a Filippo Rovelli (Barni 51 Racing Lab Ducati) con Randy Krummenacher a chiudere il podio (G.A.S. Racing Team Yamaha). Luca Bernardi (ZPM Motorsport Racing Ducati) si era classificato secondo salvo poi essere escluso per irregolarità tecnica. In classifica generale Stirpe è leader con 240 p. davanti a Russo con 208 p. e Simone Saltarelli con 142 p.
Supersport 600 NG – Emozioni a non finire, con un ultimo giro fatto di sorpassi e controsorpassi e un epilogo arrivato al fotofinish. Dove a vincere è stato Mattia Rato. Weekend perfetto fin qui per l’alfiere Ducati Mesaroli, che scattava dalla pole. Da segnalare come Rato sia reduce dalla vittoria in gara al Supermoto delle Nazioni dello scorso weekend con la Maglia Azzurra. La seconda posizione è andata a Filippo Farioli (Altogo Yamaha) con Kevin Zannoni (Broncos Racing Team Ducati) a chiudere il podio, entrambi impegnati come sostituti in questo round Just1. Guardando ai piloti in lotta per il Campionato, settima posizione per Luca Ottaviani (MV Agusta Extreme) con Xavier Artigas (Blackflag Motor Sport Kawasaki) ottavo. Artigas che è stato penalizzato di una posizione per guida irresponsabile nell’ultimo giro. In classifica generale Ottaviani è leader con 199 p. davanti ad Artigas con 192 p. e Rato con 174 p.
Moto3 – La categoria è stata ancora terreno di conquista per Marcos Ruda. L’alfiere Lucky Racing, laureatosi campione ad Imola, è andato a vincere anche oggi, ottenendo il suo sesto successo stagionale. Alle sue spalle la seconda posizione è andata a Pablo Olivares Rodriguez (GP Project 2WP Factory Racing 2WheelsPoliTO) distante nove secondi da Ruda, con Alberto Ferrandez a chiudere il podio. Il pilota GP Project 2WP Factory Racing 2WheelsPoliTO era incappato in un errore a metà gara che lo aveva relegato nelle posizioni di coda, salvo poi essere autore di una grande rimonta. In classifica generale, dopo Ruda già campione con 239 p., c’è Valentino Sponga (We Race Pos Corse BeOn) con 154 p. ed Elia Bartolini (Smash 91 CR&S) con 133 p. Entrambi out in gara per caduta.
Radio Toscana – L’emittente radiofonica regala due ingressi VIP per il Dunlop CIV al Mugello con accesso a paddock e tribuna centrale, sia sabato che domenica.
Corso Hobby Sport Young – In occasione del Round Just1 i bimbi tra i 6 e i 14 anni potranno fare un primo giro in Minimoto in tutta sicurezza con i Corso Hobby Sport Young. L’appuntamento è sabato (14.30-18.30) e domenica (9.30-12.30 e 14.30-17.30) al circuito del Mugello, a garantire la sicurezza, ci saranno i tecnici FMI. Casco e protezioni saranno forniti dalla Federmoto, le moto saranno le Yamaha PW50.