La stagione 2026 delle discipline storiche italiane prende ufficialmente il via con la pubblicazione del Calendario Nazionale CIV Classic, del Calendario Nazionale Motocross Epoca e del Calendario Nazionale Regolarità Gruppo 5. Tre appuntamenti che celebrano la storia del motociclismo italiano, coinvolgendo le nuove generazioni e mantenendo vivo il fascino autentico delle moto d’epoca.
CIV Classic
La competizione punto di riferimento per appassionati e cultori della tradizione si conferma anche nel 2026. Sei prove scandiranno il calendario da aprile a settembre, attraversando alcuni dei circuiti più iconici d’Italia. Si partirà dall’Autodromo di Vallelunga, dove il rombo delle moto storiche darà il via alla stagione. A seguire, il tracciato del Cremona Circuit ospiterà la seconda tappa, mentre a luglio il paddock si trasferirà all’Autodromo “R. Paletti ” di Varano de’ Melegari. Nel mese di agosto sarà il Misano World Circuit “M. Simoncelli” a fare da cornice alla quinta prova, precedendo il gran finale all’Autodromo dell’Umbria “M. U. Borzacchini”.
Scarica il Calendario Nazionale CIV Classic FMI 2026
Motocross Epoca
Il Calendario 2026 della specialità prenderà il via il 29 marzo a Malpensa, inaugurando la nuova stagione del Campionato Italiano. Successivamente il percorso toccherà Marsciano (PG), Lanciano (CH) e Tempio Pausania (SS), con tappe immerse in scenari suggestivi che metteranno alla prova tecnica e resistenza dei piloti. A fine giugno sarà Fermignano (PU) ad ospitare la quinta prova, mentre la finale si svolgerà nel mese di settembre a Pontesfondato (RI). Il 27 settembre sarò Ravenna ad accogliere il Trofeo delle Regioni, manifestazione che celebra l’identità sportiva delle società territoriali e trasforma la competizione in una grande festa condivisa.
Scarica il Calendario Nazionale Motocross Epoca FMI 2026
Regolarità Gruppo 5
Gli appuntamenti del 2026 del Campionato Italiano Regolarità Gruppo 5 promettono sfide avvincenti, dove precisione di guida e capacità di adattamento faranno da protagoniste. La stagione prenderà il via il 19 aprile a Lanciano (CH), per poi attraversare l’intera Penisola. A inizio maggio San Vito Lo Capo (TP) ospiterà un doppio appuntamento consecutivo, immerso in un paesaggio che esalterà il legame tra motociclismo e natura. A giugno sarà la volta di Umbertide (PG), teatro di due giornate adrenaliniche. A luglio, Foligno (PG) proporrà un tracciato variegato, ideale per mettere in risalto le abilità individuali, mentre la settima e ultima prova si svolgerà a settembre a Rivanazzano (PV).
Da segnalare il “Valli Legend”, in programma il 7 giugno a Selvino (BG): prima edizione di una manifestazione che raccoglie l’eredità della storica “Valli Bergamasche Revival”. Un progetto destinato a diventare appuntamento annuale, dedicato al “nuovo rapporto” tra moto e montagna, e che ha l’obiettivo di promuovere il mototurismo come esperienza culturale e sostenibile.
Scarica il Calendario Nazionale Regolarità Gruppo 5 FMI 2026