Loading...

Delbianco trionfa in Superbike. Primo successo di Artigas in Supersport 600 NG

Russo (Production Bike), Savino (Premoto3), Morelli (Moto3) e Ieraci (Sportbike) gli altri vincitori di gara1 del round Roma Capitale a Vallelunga

Superbike/Production Bike – Dominio di Alessandro Delbianco nella classe regina. L’alfiere Yamaha DMR Racing ha ottenuto la terza vittoria su quattro gare. Firmando anche il best lap, il tutto a testimonianza del grande momento di forma di DB52 e del suo team. Alle sue spalle, seconda posizione per il campione in carica Michele Pirro. Il pilota Ducati Barni 51 Racing Lab è riuscito ad ottenere un importante secondo posto in ottica campionato. Terzo gradino del podio, a circa 14 secondi da Delbianco, per Gabriele Giannini (Honda Scuderia Improve – Firenze Motor), bravo a conquistare il terzo piazzamento di fila. In classifica generale Delbianco è leader con 120 p. davanti a Pirro con 93 p. e Giannini con 75 p. Nella Production Bike, inarrestabile Riccardo Russo. L’alfiere BMW Pistard Racing Team è andato a conquistare la vittoria, terzo successo di fila per lui, davanti a Davide Stirpe (Ducati Garage 51 Racing Team By Dto) e Simone Saltarelli (Aprilia REVO – M2). Sempre più acceso quindi il duello al vertice della classifica tra Russo, ora leader a 111 p. e Stirpe, ad inseguire a 110 p., con Saltarelli terzo a 81 p. Da segnale l’immagine del parc fermè della Superbike e Production Bike, con le migliori case presenti: Aprilia, BMW, Ducati, Honda e Yamaha.

Supersport 600 NG – Successo per Xavi Artigas. Il pilota Kawasaki Blackflag Motor Sport è andato a vincere gara 1 del round Roma Capitale con circa 2 secondi di vantaggio sugli inseguitori, prima vittoria per lui nella categoria. Alle sue spalle seconda posizione per Mattia Rato (Ducati Team Mesaroli Racing) che ha festeggiato così il suo primo piazzamento a podio. Terzo posto finale per Matteo Patacca (Yamaha Bike e Motor Racing), anche lui prima volta nelle posizioni di vertice in questo 2025. Solo 7° il leader in campionato, Luca Ottaviani (MV Agusta Extreme Service), che scattava dalla decima casella a causa di un problema tecnico che gli ha compromesso la qualifica. In classifica generale Ottaviani è appunto in vetta con 109 p. davanti a Artigas con 85 p. e Rato con 63 p.

Premoto3 – Emozioni a non finire nell’entry class del Dunlop CIV, con un arrivo in volata che ha visto coinvolti ben cinque piloti. La vittoria, grazie ad un gran finale di gara, è andata ad Edoardo Savino. L’alfiere Leopard Academy By Roc’N’Dea, impegnato quest’anno nel Mondiale Junior, era al round Roma Capitale in sostituzione di Lorenzo Fino e ha capitalizzato al meglio l’occasione, ottenendo il primo successo stagionale. Alle sue spalle seconda posizione per Alessandro Aguilar Carballo, a chiudere una doppietta per il team Leopard Roc’N’Dea. Terza posizione per Enrico Dal Bosco (SM Corse – Gea Motorsport), con Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory) quarto e Kevin Cancellieri (Leopard Academy By Roc`N`Dea) quinto. Da segnalare come nella mattinata Pritelli è stato autore della pole con il nuovo all time lap record, 1’46.841, mentre Luca Rizzi (We Race Pos Corse) ha firmato il Red Bull Fastest Lap (1’46.945). In classifica generale Pritelli è leader a 115 p. davanti a Rizzi a 87 p. (6° in gara) e Aguilar Carballo a 83 p.

Sportbike – Lotta a due nella categoria, con Bruno Ieraci da una parte e David Salvador dall’altra. Alla fine, grazie ad un tenace un ultimo giro, è stato il primo su Triumph CM Racing Team a conquistare la vittoria, terzo successo stagionale per lui. Seconda posizione quindi per il rivale, sempre su Triumph ma preparata dall’SM Real Racing Team. Il terzo posto è andato al compagno di team di Salvador, Antonio Torres, distante però oltre 7 secondi dai primi. In classifica generale Ieraci è leader con 95 p. davanti a Sorrenti (Aprilia Maurer Racing Team, out in gara) con 77 p. e Grassia (Aprilia, 4° in gara) con 74 p.

Moto3 – Finale adrenalinico nella categoria. A vincere, con un gran sorpasso finale, è stato l’argentino Marco Morelli (2WheelsPoliTO GP Project 2WP Factory Racing), bravo ad avere la meglio su un coriaceo Marcos Ruda (Lucky Racing), che ha chiuso ad un solo decimo dal vincitore. La terza posizione è andata a Pau Alsina Sanchez (BeOn SGM Tecnic Racing), distante però oltre 18 secondi dai primi. Ai piedi del podio ha chiuso Elia Bartolini. L’alfiere CR&S Smash 91 ha ricevuto un long lap penalty. In classifica generale Bartolini è comunque leader con 97 p. con Ruda secondo a 94 p. e Sponga a 77 p.

Scuola Minimoto ed eventi – In occasione del round Roma Capitale i bimbi tra i 6 e i 14 anni potranno fare un primo giro in Minimoto in tutta sicurezza con la Scuola Minimoto. L’appuntamento è sabato 28 giugno (14.30-18.30) e domenica 29 giugno (9.30-12.30 e 14.30-17.30) al circuito di Vallelunga, a garantire la sicurezza, ci saranno i tecnici FMI. Moto, casco e protezioni saranno forniti dalla Federmoto.

Parcheggio riservato ai motociclisti: per chi arriverà in circuito in moto ci sarà un parcheggio riservato nei pressi della tribuna.

Dona il sangue ed entri gratis: Domenica 29 giugno, grazie ad un’iniziativa solidale in collaborazione con i centri di raccolta sangue di Croce Rossa Italiana, sarà possibile donare il sangue direttamente in circuito. Ingresso gratuito per i donatori.

Gare in TV e biglietti – Il round Roma Capitale del Dunlop CIV sarà trasmesso live da FedermotoTV (gratis per la comunity FMI). Per chi volesse invece videre dal vivo le emozioni del secondo appuntamento 2025 del CIV, ecco il link ai bigliettitagliandi ridotti FMI costano 1 euro e sono acquistabili esclusivamente alle casse dell’autodromo.

Clicca qui per foto e highlights

Clicca qui per le classifiche 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI