L’ultimo fine settimana di agosto ha visto le gare coinvolgenti del quinto round del CIV Junior 2025 che ha registrato l’adesione complessiva di 70 giovani piloti, impegnati nelle classi MiniGP Italy Series Ohvale 190 e 160 oltre che nella Ohvale 110 e nel Trofeo Legend. Le emozioni non sono mancate in un ricco fine settimana che ha visto nella giornata di sabato la disputa delle seconde Sprint Race della stagione.
Primi colpi di scena
Nonostante la comparsa della pioggia che ha condizionato a tratti l’esito del secondo turno di qualifiche ufficiali, le Sprint Race hanno riservato spettacolo e qualche verdetto a sorpresa. Il grande protagonista del sabato nel MiniGP Italy Series Ohvale 190 è stato Filippo Balestrero (M&T Squadra Corse), autore della pole position e primatista. Seguito da Maicol Colazzo (Leopard Academy) e Christian Bianchi (MRC Squadra Corse). Tra i legittimi pretendenti al titolo, dopo il secondo crono in qualifica Alessandro Lora (FRT by M&M) ha concluso quarto tenendo testa ad un convincente Tommaso Bertolini ed a Matteo Agostino (GP Racing).
La Sprint Race del MiniGP Italy Series Ohvale 160 ha visto il successo di Filippo Amico (FRT by M&M), seguito da Damiano Di Giannicola e Viktor Dudic (Leopard Academy) terzo che ha preceduto il capo-classifica Mattia Gabrielli. Il portacolori Leopard Academy ha concluso quarto in una sfida di 6 giri che ha generato qualche imprevisto ad abituali protagonisti della serie del calibro di Francesco Marzo (M&T Squadra Corse, 7°), del poleman Daniel Putortì (Team AC4, 9°) e di Alessandro Souchet (VM Technology, 15°).
Nella Sprint della Ohvale 110 si è distinto in positivo Oliver Tagliati, il quale ha convertito la pole in vittoria, distanziando Federico Napolitano e Leonardo Losi (M&T Squadra Corse). Il leader della generale Nicola Danzi (M&T Squadra Corse) ha concluso quarto e ha avuto la meglio su Loris Campanella.
Niccolò Metelli si è imposto nella Sprint Race del Trofeo Legend. Al secondo posto la leader della classifica generale Luana Giuliani che ha preceduto Marco Cezza con Samuele Baldi quarto.
Le gare della domenica
Nel MiniGP Italy Series Ohvale 190 le due gare hanno ricompattato la classifica generale. Dopo la vittoria nella Sprint Race, Filippo Balestrero (M&T Squadra Corse) si è ripetuto in Gara1, avendo ragione soltanto al fotofinish per 184 millesimi su Alessandro Lora (FRT by M&M). Mattia Angeli (FRT by M&M) ha completato il podio a scapito di Maicol Colazzo (Leopard Academy).
La seconda sfida tra Alessandro Lora (FRT by M&M) eFilippo Balestrero (M&T Squadra Corse) ha visto la vittoria del primo. Maicol Colazzo (Leopard Academy) ha chiuso in terza posizione. Lora conduce con 2 punti di vantaggio su Balestrero, 12 su Colazzo ma c’è ancora la finalissima di Varano da disputarsi.
In Gara1 dell’Ohvale 160 il giovanissimo Francesco Marzo (M&T Squadra Corse), in un podio tutto monopolizzato dai Pata Talenti Azzurri FMI, ha avuto la meglio per 0″184 su Daniel Putortì (Team AC4) e per 0″394 su Mattia Gabrielli (Leopard Academy). Seguono Leonard Franceschetti, Viktor Dudic (Leopard Academy) e Lorenzo Poma (DPS Racing Team).
Altrettanto combattuta Gara2 con Daniel Putortì (Team AC4) che ha trionfato su Mattia Gabrielli (Leopard Academy). Nell’ordine poi Leonard Franceschetti, Lorenzo Poma (DPS Racing Team) e Francesco Marzo (M&T Squadra Corse). La classifica generale vede Putortì con soli 2 punti di vantaggio su Gabrielli, mentre Marzo si è appropriato della terza posizione.
Oliver Tagliati nella Ohvale 110 ha segnato una doppietta nelle due gare. In entrambe le circostanze ha preceduto Federico Napolitano e Gioele Ferlaino. Il neo-Campione Europeo Nicola Danzi ha ottenuto soltanto un decimo posto in Gara2, restando in testa alla classifica per 13 lunghezze rispetto a Leonardo Losi, quinto e sesto a Viterbo.
Per quanto concerne il Trofeo Legend, passi avanti nella graduatoria Under 40 per Luana Giuliani, vincitrice di Gara1 e terza in Gara2. Nella prima sfida distanziando Daniel Da Lio e Christian Ferrari, mentre nella seconda Samuele Baldi ha sfruttato una sbavatura della giovane protagonista del Dunlop CIV PreMoto3 per aggiudicarsi il successo. Franco Zenatelli ha primeggiato nella graduatoria Over 40 del Trofeo.
Classifiche di Gara del CIV Junior 2025 al Leopard Circuit Viterbo
Le Classifiche di Campionato del CIV Junior 2025
All’Autodromo di Varano de’ Melegari nel fine settimana del 27-28 settembre prossimi andrà in scena il sesto round del CIV Junior 2025 con prevista sabato la disputa della Superpole, per un appuntamento che risulterà decisivo per l’assegnazione dei titoli delle classi FIM MiniGP Italy Series Ohvale 190 e 160, per l’occasione affiancate dall’inedita GP Junior e dal Trofeo Legend.