Nel fine settimana del 5 e 6 luglio, l’Autodromo di Modena ha ospitato il CIV Junior, con la partecipazione dei piloti delle categorie FIM MiniGP Italy Series Ohvale 190 e 160 che si sono misurati nella Superpole, articolata su un giro lanciato in modalità time attack. La giornata di domenica ha confermato l’attrattiva della formula proposta, che ha visto l’inserimento di nuove competizioni: GP Junior, Trofeo Legend, CIV Femminile, e i monomarca Yamaha R3 Cup e Suzuki GSX-8R Cup.
FIM MiniGP Italy Series Ohvale 190
L’appuntamento modenese della FIM MiniGP Italy Series Ohvale 190 come primo effetto ha ricompattato la classifica di campionato. Archiviata la Superpole con il miglior tempo di Carlo Mastrosimone (Leonard Academy), Gara1 ha visto il terzo successo stagionale di Filippo Balestrero (M&T Squadra Corse). Il pilota si è imposto al termine di un confronto serrato con Alessandro Lora (FRT by M&M), Maicol Colazzo (Leopard Academy), attuale leader di campionato, e lo stesso Mastrosimone. I quattro sono giunti al traguardo racchiusi in poco più di mezzo secondo, seguiti da Mattia Angeli (FRT by M&M).
In Gara2 la caduta al terzo giro di Maicol Colazzo ha favorito Alessandro Lora (FRT by M&M), che ha colto la sua prima vittoria stagionale, portandosi a un solo punto dalla vetta del campionato. Lora ha preceduto sul traguardo il compagno di squadra Mattia Angeli. Andrea Bitocchi (Giorgio Team) ha completato il podio, seguito da Matteo Agostino (GP Racing). In quinta e sesta posizione si sono classificati rispettivamente Carlo Mastrosimone e Filippo Balestrero, entrambi penalizzati di 5 secondi per infrazione al regime di bandiere gialle.
FIM MiniGP Italy Series Ohvale 160
La categoria Ohvale 160 ha offerto grande spettacolo, con la lotta al titolo riaperta. Daniel Putortì (Team AC4), autore della Superpole e leader di campionato, ha registrato il primo zero stagionale in Gara1. La vittoria è andata a Mattia Gabrielli (Leopard Academy), seguito da Francesco Marzo (M&T Squadra Corse), Alessandro Souchet (VM Technology), Viktor Dudic (Leopard Academy), Filippo Amico (FRT by M&M), Valentino Pozzi (GP Racing), Luca Neroni (Angeluss Team) ed Enea Bobbio: otto piloti racchiusi in poco più di un secondo.
In Gara2, Putortì ha riconquistato la vittoria con un margine di appena 197 millesimi, ma il secondo posto di Gabrielli gli ha consentito di salire in testa al campionato con 2 punti di vantaggio. A completare il podio Lorenzo Poma (DPS Racing Team), autore di un’ottima prestazione.
GP Junior
Dopo l’appuntamento di Misano, la GP Junior è tornata nel programma del CIV Junior in occasione della tappa di Modena. La serie monomarca, introdotta nel 2025 grazie alla collaborazione tra la Federazione Motociclistica Italiana e Ohvale, punta a sostenere la crescita dei giovani piloti, facilitando il passaggio dal CIV Junior al Dunlop CIV.
In sella alle Ohvale GP-7 i partecipanti hanno disputato due gare avvincenti: in Gara1, il britannico Wilson Dilks ha preceduto Giorgio Formisano e lo sloveno Tian Krsevan. Gara2 ha visto il successo dello stesso Formisano. Tristan Rupelli ha concluso secondo, seguito da Dilks, Krsevan e Bartolomeo Roberto.
Trofeo Legend
Introdotto anche questo nel 2025, il Trofeo Legend continua a richiamare grande attenzione. La competizione, disputata con le Ohvale GP-2 190, ha visto al via piloti di comprovata esperienza internazionale, tra cui Michel Fabrizio, tornato in azione proprio nell’appuntamento di Modena. L’ex pilota mondiale ha prevalso nella classifica Over 40, alle spalle di Luana Giuliani, leader sia dell’Assoluta che della Under 35.
Giuliani, protagonista del Dunlop CIV PreMoto3, ha confermato la propria competitività conquistando Gara1 in volata su Christian Ferrari e Luigi Elia, con Fabrizio in seconda posizione. In Gara2, ha preceduto nuovamente Fabrizio, mentre Elia ha completato il podio.
CIV Femminile
La tappa di Modena ha segnato il giro di boa del CIV Femminile, con la disputa del terzo dei cinque round previsti dal calendario 2025. Al comando della classifica, Martina Guarino si è aggiudicata Gara2 con un margine di 159 millesimi su Arianna Barale. Terza al traguardo Matile Contri, autrice della pole position. In Gara1, una penalità di 20 secondi per partenza anticipata ha relegato Guarino in terza posizione, permettendo a Barale di conquistare la vittoria davanti a Ginevra Minelli.
La categoria tornerà in pista a fine mese al Misano World Circuit Marco Simoncelli, in occasione della Racing Night del Dunlop CIV.
Il CIV Junior tornerà in azione al Leopard Circuit Viterbo dal 30 al 31 agosto per il quinto round con i protagonisti della FIM MiniGP Italy Series Ohvale 190 e 160 che si cimenteranno sabato nella seconda Sprint Race della stagione. Tutto questo in un ricco weekend di gara con presenti anche le classi Ohvale 110 ed il Trofeo Legend.