Lo scorso weekend, presso il circuito romano di Vallelunga si sono tenute le prime due tappe del Civ Classic 2025, ovvero il Campionato che racchiude i trofei dedicati alle 2 ruote vintage. Oltre 220 piloti hanno calcato i 4110 metri del “Piero Taruffi” con la gestione della FMI e l’organizzazione del Gentlemen’s motor Club.
Le temperature primaverili hanno caratterizzato sin dalle prime ore la giornata di giovedì 1 Maggio (giorno dedicato alle prove libere) per poi accompagnarci per quasi tutto il weekend, con le ultime tre gare della domenica bagnate da una pioggia stile inglese.
Nelle gare del sabato i gruppi 4 sono stati emozionanti sancendo le vittorie di Taricco nella Vintage Open, Azzoni nel Trofeo Eagle, Ferrati nella Vintage Maxi e Verducci nella Vintage Guzzi mentre a Chiono (2 strokes) e Meneghello (Sp 125) sono andate le vittorie sulle più piccole. I gruppi 5 non sono stati da meno come nella Old Open Cup dove le vittorie sono andate a Campagna (Under) ed al portacolori del Gentlemen’s Motor Club Marco D’amico (Over). Nelle bicilindriche segnaliamo le vittorie di Paniccia nella Lightwin 1100 e di Marcato (proveniente dal Trofeo Eagle dello scorso anno) nella Lightwin Open. Prima della pausa pranzo ci sono stati i trionfi di Balboni nella TT SP 125 e di Amadei nella TT 2 Tempi prima di incoronare vincitore della Lightwin 650 l’abruzzese Marco Guetti.
Durante la pausa pranzo il Gentlemen’s Motor Club e Vallelunga assieme al Ducati Club Roma hanno organizzato una parata con 250 moto in pista, spettacolo degno di nota quanto la partenza delle prime gare post pranzo: il Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance che vedeva, prima poleman poi trionfatori, il team Oldrati AR#28 di Rota e Bellucci.
A Colella andava la vittoria nella SBK 96 e Masciotti trionfava nella SS 600 mentre la Open 2T sanciva la vittoria di Max Tesori e di Ronzoni nel Campionato Italiano 2T Italian Gp.
La giornata di domenica si apriva con la vittoria di Mazzinghi nella Vintage Open mentre a Campagna (Under) ed ancora Marco D’amico (Over) quelle della Old Open Cup. Il trofeo Eagle si tingeva di rosa dato che la vittoria andava a Eleonora Villa mentre a Martini e Boretti andavano le vittorie di Vintage Maxi e Vintage Guzzi.
Ritrovavamo ancora Paniccia e Marcato sul podio come vincitori delle classi Lightwin 1100 e Lightwin Open mentre nella TT SP 125 la palma del vincitore andava a Magnanelli e nella TT 2 Tempi trionfava al fotofinish Verdi; la Lightwin 650 chiudeva il programma della mattinata con il gradino più altro del podio di Bressan.
I piloti del Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance venivano scortati in griglia di partenza dai legionari della “Legio XVI Flavia” dell’Associazione “Ocriculum” ma sotto la bandiera a scacchi la musica non cambiava perchè a vincere ritrovavamo il team Oldrati AR#28 di Rota e Bellucci. Congedati gli antichi romani e i partecipanti all’endurance ecco che suonava l’inno iberico nella SBK 96 dato che la vittoria andava al catalano Segarra Capera mentre l’inno di Mameli risuonava nella SS 600 con il trionfo (come il giorno prima) di Masciotti.
La pioggia iniziava a cadere sul circuito durante Open 2 T e la vittoria era firmata da Franchi e Danese nel Campionato Italiano 2T Italian Gp. A Chemeri e Meneghel le vittorie di 2 Strokes e Sp 125.
Appuntamento per Gara 3 presso il circuito lombardo di Cremona il weekend dell’8 Giugno.