Loading...

I riflettori dell’Arenacross sono pronti ad illuminare il Carpi Night Show

Carpi Night Show

Sabato 5 luglio si accenderanno nuovamente le luci dell’Arenacross di Carpi per dare vita a una delle manifestazioni più longeve e apprezzate del panorama off-road nazionale: il Carpi Night Show, appuntamento simbolo del Supercross Italiano dal 1985. Il Moto Club Carpi, storico promotore dell’evento, conferma l’elevato livello organizzativo e sportivo della manifestazione.

L’edizione 2025 presenta un parterre d’eccezione, con numerosi specialisti italiani affiancati da ospiti di caratura internazionale. Il programma sportivo prenderà il via alle ore 15 con le prove libere riservate ai Minicross e alle classi MX1 e MX2. Dalle 18.00, spazio alle qualificazioni, poi la presentazione ufficiale dei piloti, la sfida uno contro uno e le finali. La giornata si concluderà intorno alla mezzanotte con la cerimonia di premiazione.

Iscritti all’edizione 2025

Anthony Bourdon (Honda), vincitore dell’edizione 2024, è il pilota da battere. Il francese, protagonista nel Supercross statunitense fino al recente infortunio, torna in Emilia Romagna per difendere il titolo. A contendergli lo scettro, i connazionali Charles Lefrancois (Honda), primo a Carpi nel 2022, e Brice Maylin (Honda).

I colori italiani puntano su tre nomi di riferimento del Supercross Nazionale: Angelo Pellegrini (Honda), Filippo Zonta (KTM) e Lorenzo Camporese (Kawasaki). Pellegrini, in particolare, è il pilota in attività con il maggior numero di successi a Carpi, grazie alle tre vittorie ottenute in passato sul tracciato modenese.

Grande attesa anche per la partecipazione di David Philippaerts (Stark Varg), campione del mondo MX1 nel 2008, che sarà al via con una moto elettrica. Con lui anche Brian Hsu (Honda), iridato nella categoria giovanile nel 2012 e tra i protagonisti della scena Supercross europea.

Completa il gruppo degli internazionali il veterano statunitense Daven Raper (Kawasaki), già presente in diverse finali del Supercross AMA e reduce da numerose partecipazioni nei National americani. La sua presenza è resa possibile dal supporto del team PMA e della squadra Kawasaki FRT, che dovrà però rinunciare a Nicholas Lapucci, fermato da un infortunio negli ultimi giorni.

Bozza programma di gara – Sabato 5 luglio

11:00 – 13:00: Operazioni preliminari
15:00: Prove libere
16:30: Prove cronometrate
18:00: Batterie di qualificazione
18:30: Gara1 Minicross
19:45: Presentazione ufficiale piloti
20:00: Last chance
20:45: Sfida 1 vs 1
21:45: Gara2 Minicross e finali Mx1 / Mx2
23:45: Premiazioni

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI