Loading...

Campionato Italiano Regolarità Gruppo 5. Giro di boa a Matelica

Matelica, la cittadina del maceratese, ha ospitato nella giornata di domenica 19 maggio la quarta prova del Campionato Italiano di Regolarità Gruppo 5. 

Giunti al giro di boa di questa stagione agonistica, gli appassionati del tassello vintage si sono dati appuntamento nelle Marche per animare le due prove speciali Enduro Test e Cross Test, che hanno incassato il pieno apprezzamento dei piloti in gara.

Promossi quindi i ragazzi e le ragazze della tappa di Matelica, coordinati dal Presidente Pierluigi Falzetti e supportati dal direttore di gara Roberto Romoli e dal track inspector FMI Stefano Passeri.

Nella giornata di sabato ha presenziato anche il Vice Presidente FMI, nonché coordinatore del Comitato Moto Epoca, Rocco Lopardo, visibilmente soddisfatto del lavoro messo a punto dal sodalizio organizzatore.

Al termine dei tre giri di gara, i tempi messi a segno nelle cinque prove speciali cronometrate hanno decretato i seguenti vincitori di classe: Roberto Cancelli (Pantera – Ancillotti) nella A2, Enzo Vescia (Gilera Club Arcore – Gilera Elmeca) nella A3, Paolo Sala (Gilera Club Arcore – Zundapp) nella A4, Antonio Fiore (Scuderia Fulvio Norelli – KTM) nella A5, Antonio Grassetti (G.S. Sorci Verdi – Moto Morini) nella B2, Giancarlo Donadio (Salerno – Honda) nella B3, Angelo Ceribelli (Gilera Club Arcore – Fantic Motor) nella C1, Federico Fregnan (Treviso – Fantic Motor) nella C2, Alessandro Degano (La Marca Trevigiana – KTM) nella C3, Massimo Parrini (Pantera – Ancillotti) nella C4, Fabio Mauri (Fast Team – Puch Frigerio) nella C5, Enrico Tortoli (Pantera – KTM) nella C6, Claudio Giuggioli (Pantera – KTM) nella C7, Mauro Varaschin (Bergamo sezione Grumello Vintage – Fantic Motor) nella D1, Fabio Zandonà (Pedemontano – AIM) nella D2, Stefano Bosco (Manzano – Kramer) nella D3, Gianfranco Crivellari (Manzano – Puch Frigerio) nella D4, Maurizio Casartelli (Sebino Camuno – Puch Frigerio) nella D5, Paolo Giulietti (G. S. Sorci Verdi – KTM) nella D6, Fabrizio Cagnini (Amatori Fuoristrada Sibillini – TM) nella X1, Gianluca Caroli (Enduro Adventure – Puch Frigerio) nella X2, Matteo Rivoltella (Gaerne – KTM) nella X3, Dario Lamura (Gilera Club Arcore – Honda) nella X4, Franco Dal Bello (Pino Medeot – Yamaha) nella X5, Bernardo Guicciardini Calamai (A.M. Colli Fiorentini – Cagiva) nella X6, Fabio Pozzoni (Fast Team – Husqvarna) nella E riservata al Trofeo Testori e Leonardo Giulianelli (Belfort Riders – TM) nella T80RS.

Fra le squadre, il Moto Club Manzano si è aggiudicato il Vaso grazie alle performance agonistiche dei piloti, Stefano Bosco, Gianfranco Crivellari e Luca Pagano, mentre il Trofeo è finito nelle mani del Gilera Club Arcore grazie alle prove realizzate dai piloti Enzo Vescia, Paolo Sala e Angelo Ceribelli.

Alla presenza delle autorità cittadine che si sono alternate nelle premiazioni, sono stati consegnati degli omaggi floreali alle due donne in gara, Gina A Giro (1000 HP Pistoia – Puch Frigerio) e Valentina Di Gioia (A.M. Colli Fiorentini – SWM), entrambe al via della gara con i colori sociali del Granducato Racing Team.

In questo clima di piacevoli emozioni, sottolineato dal responsabile nazionale FMI Regolarità, Francesco Mazzoleni, è andata in archivio la quarta prova del Campionato Italiano di Regolarità Gruppo 5, che ha confermato il suo trend positivo, in attesa di ritrovare i suoi protagonisti principali a Capriva del Friuli, sabato 22 e domenica 23 giugno.

Per le classifiche complete clicca qui.

 

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI