Loading...

Campionato Italiano Minimoto. Terza tappa all’insegna dell’ambiente e della formazione

Campionato Italiano Minimoto

In arrivo questo fine settimana il terzo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Minimoto, per il giro di boa della stagione 2025. I giovani piloti torneranno in azione presso l’impianto La Querce Karting di Cascia (PG) in un ricchissimo fine settimana che vedrà le qualifiche e la Sprint Race sabato 12 e le gare domenica 13 luglio. Giovedì ci sarà invece un appuntamento che coinvolgerà le istituzioni locali sul tema della sostenibilità ambientale.

Il programma a Cascia

Nella mattinata di venerdì 11 luglio ci sarà la sessione dedicata alla formazione sportiva agonistica con i Collegiali del Settore Tecnico FMI rivolti ai giovanissimi delle classi Junior (A, B, C). Nel pomeriggio, dalle 14:30, spazio alle prove libere che anticiperanno le giornate di gara.

Sabato, a partire dalle ore 8:30, il programma prenderà il via con le consuete operazioni preliminari e le sessioni di prove libere. A seguire, il briefing della Direzione Gara offrirà ai giovani piloti un momento fondamentale di formazione, dedicato all’approfondimento delle norme comportamentali e delle regole di sicurezza in pista. Nel pomeriggio, dalle 15:15, il doppio-turno di qualifiche ufficiali, con a seguire le seconde Sprint Race della stagione con apertura della pit-lane alle 17:55.

Al termine delle Sprint Race non mancheranno le premiazioni delle Pole Position, delle Sprint Race oltre che dellla PMT Lottery Tyres, iniziativa voluta dal fornitore degli pneumatici PMT Tyres che regala ai propri pilotini gomme (un treno di gomme al primo classificato, uno pneumatico posteriore al secondoe uno pneumatico anteriore al terzo) ad ogni weekend di gara. Nella serata del sabato spazio all’intrattenimento con DJ Set, grigliata e lo spettacolo pirotecnico in chiusura.

Domenica 13 luglio, alle 8:30 prenderà il via il Warm Up, anticipando la disputa delle gare che si svolgeranno nella mattinata, con il programma che si chiuderà alle 13:30.

La situazione nel Campionato Italiano Minimoto

Nella Junior A il primato è di Achille Raggi, con 40 punti di vantaggio su Jonas Rosati e Dylan Fontana. Nella Junior B comanda Mattia Forte con 13 lunghezze di margine su Giorgio Scaramuzza e Maximilian Macalik. La Junior C celebra a punteggio pieno la leadership di Damiamo Di Giannicola su Luca Di Terlizzi e Federico Luciani. Lotta aperta nella Open A tra Alex Mino Tieppo e Thomas Tamagnini. La Open B è destinata ad offrire nuovi spunti nel duello tra Alessio Chessa e Matyas Palka.

Focus sulla sostenibilità ambientale

Il terzo round del Campionato Italiano Minimoto sarà anticipato giovedì 10 luglio da una conferenza stampa in programma alle 15:30 presso la Sala Don Sante Quitiliani di Cascia avente come tema la sostenibilità ambientale. Ennesima conferma dell’impegno della Federazione Motociclistica Italiana attraverso la Commissione Ambiente FMI ed il Comitato Velocità FMI nel diffondere e sensibilizzare sui temi di sostenibilità ambientale e sociale legati alle attività sportive motoristiche. Conclusa da poco la settimana internazionale della Sostenibilità FMI, nella quale si è tenuto il talk online della FMI in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, in questo appuntamento rivolto ai giovanissimi piloti delle Minimoto l’intento sarà quello di proseguire nella diffusione dei sani principi di sostenibilità che la Federazione persegue da anni.

Nel corso di questa conferenza stampa, oltre agli addetti ai lavori ed i giovani piloti, interverranno le autorità del Comune di Cascia: il Sindaco Mario De Carolis, il Vicesindaco Marco Emili, l’Assessora al Turismo ed Eventi Daniela Benedetti, l’Assessore alle Politiche Ambientali e Politiche Giovanili Ambientali Niccolò Sabatini. Saranno presenti inoltre il Colonnello Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano, Alberto Veracini, ed il Comandante CUFA di Perugia, Carlo Saveri. Per la FMI interverranno l’Ingegner Giancarlo Strani, Coordinatore Commissione Ambiente e Normative Fuoristrada, e Cristian Farinelli, Responsabile Minimoto e Scuole Federali Velocità.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI