A Palombara Sabina il grande spettacolo del Campionato Italiano Minienduro ha lasciato grandi ricordi a piloti e appassionati. Il programma del secondo giorno di gara ha visto nuovamente i 174 giovani campioni impegnati nel tecnico Enduro Test e nel Cross Test con l’unica differenza che i giri di gara oggi sono stati “solo” quattro.
Come per il Day 1, puntuali alle 8:30 i primi tre piloti hanno lasciato il palco di partenza in direzione Enduro Test, che aveva un terreno dal grip aumentato, per poi percorrere parte dei 12 km di trasferimento e giungere al Cross Test. Alla fine del primo giro Gioele Scibilia ha fatto sua sia la prima posizione Assoluta e sia quella della classe 125; il siciliano ha difeso il suo piazzamento fino all’ultima prova, vincendo così il Day 2. Argento di giornata per Niccolò Baccinelli e bronzo per Samuele Zara.
Al termine di questo secondo giorno si è definita anche la classifica di Campionato che vede Gioele Scibilia conquistare la prima posizione con 37 punti, seconda piazza per Niccolò Baccinelli e terza per Cristian Marioli.
Nella classe 50 è Mattia Cagnoni a concludere con il migliore crono complessivo della giornata, seguito in seconda posizione da Tommaso Terranova e Enis Giuseppe Manca. Nella classifica di campionato sono Mattia Cagnoni e Tommaso Terranova a occupare la prima posizione a pari punti (37) mentre Enis Giuseppe Manca occupa la P2 a quota 28.
A trionfare nella Senior è ancora Evan Moschetti; alle sue spalle Andrea Surini e Nicolò Menozzi chiudono il podio di classe. Grazie alla doppia vittoria Evan Moschetti si classifica primo nella classifica generale a quota 40 mentre con 32 punti Nicolò Menozzi è il secondo miglior pilota in campionato. Chiude il podio provvisorio della classe Senior Andrea Surini.
Per quanto riguarda la classe Junior il miglior pilota è stato ancora una volta Mauro Musci, il quale ha vinto la seconda giornata davanti a Diego D’Angelo e Francesco Mattei. Il campionato vede Mauro Musci condurre i giochi a punteggio pieno (40), Diego D’Angelo secondo mentre Francesco Mattei chiude il podio della classifica generale.
Le quote rosa della classe Femminile hanno visto Sofia Pilati trionfare nella categoria riservata alle 125. Chiudono oggi il podio Leila Olimi e Athena Magliolo, rispettivamente seconda e terza. La classifica di Campionato vede dunque Olimi e Pilati a pari punti, mentre Magliolo firma seconda. Nella classe Femminile 85 è stata ancora Sofia Milia Chermaz a trionfare davanti a Zaira Di Lorenzo e Marta Pellegrini. Anche in questa caso la classifica di generale rispecchia quella di giornata con Chermaz in prima posizione, Di Lorenzo in seconda e Pellegrini in terza.
Successo nella classe Cadetti per Enea Mannarino, che dopo la P2 di sabato riesce a vincere la giornata davanti a Francesco Mazzoleni. Chiude il podio Michael Goffredo. Enea Mannarino e Francesco Mazzolini guidano a pari punti la classifica di Campionato con 37 punti, seconda posizione per Michael Goffredo e Luca Comotti a quota 26.
Nella classe Debuttanti le prime due posizioni sono state conquistate nuovamente da Filippo Facchin e Diego Nicolardi. Chiude il podio Filippo Piccin. Nella classifica di campionato è Filippo Facchin a condurre i giochi con 40 lunghezze mentre Diego Nicolardi è secondo; bronzo provvisorio per Gabriele Selis.
Nelle speciali classifiche riservate alle Squadre dei Motoclub è il Gaerne di Desiree Carollo e Sofia Chermaz a firmare la prima posizione nella classifica riservata alle squadre femminili. Il Gaerne trionfa, per la seconda volta, anche in quella maschile, grazie alle prestazioni di Mauro Musci, Enea Mannarino e Filippo Facchin. Seconda posizione per il G.S. Fiamme Oro Milano (Cristian Marioli, Tommaso Terranova e Evan Moschetti). Chiude il podio il Bergamo di Andrea Surini, Andrea Rota e Francesco Mazzoleni.
Alla presenza del primo cittadino di Palombara Sabina Alessandro Palombi, del Comandante della Polizia Locale Stefano Mormone, del Consigliere Regionale Flavio Cera, dell’Assessore al Patrimonio Ilenia Franconi, dell’assessore all’ambiente Fabio Ippoliti, dell’assessore ai servizi sociali Eddy Sarnacchiaro, del Consigliere Comunale Alessandro De Cadi e del Presidente CoRe Lazio Maurizio Simonetti si sono svolte le premiazioni della seconda giornata di Campionato Italiano Minienduro.
Come nella giornata di sabato, il Motoclub Ceci Corse ha dedicato alla memoria di Mauro Fallocci uno speciale trofeo che è stato consegnato al pilota più veloce nell’Assoluta, Gioele Scibilia.