Domenica 29 giugno 2025 si disputerà a Pellegrino Parmense (PR) il terzo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Enduro Major. L’organizzazione della manifestazione sarà affidata al Moto Club Valstirone ASD, che predisporrà un percorso di 58 km comprensivo di due prove speciali: un Cross Test della lunghezza di 3 km e un Enduro Test di 4 km, entrambe da ripetere per tre giri.
Contestualmente, proseguirà anche il KTM Enduro Challenge Major 2025, con la terza prova. Questa vedrà impegnati i piloti iscritti al challenge in una nuova giornata di competizione, dedicata esclusivamente alle moto KTM da Enduro.
Le classifiche
La vetta della Top Class è attualmente occupata da Alessandro Esposto (Honda). Durante la prossima prova, dovrà difendere il primo posto da Mattia Traversi (KTM – 3G Factory Team), distanziato di un solo punto. In terza posizione figura Roberto Bazzurri (Beta).
Nella Master 250 2T, Riccardo Chiappa (Husqvarna) si conferma leader, forte di un secondo posto e una vittoria nelle due prove precedenti. Lo segue in seconda posizione Giacomo Marmi (Beta) e Alessandro Borghi (Yamaha) in terza.
Situazione di massimo equilibrio nella Master 300. Oscar Barbieri Carioni (Gas Gas) e Francesco Grosso (Rieju) condividono la leadership a pari punti. A ridosso dei leader, Stefano Nigelli (Husqvarna) rimane in posizione favorevole per l’attacco al vertice.
In Master 250 4T, Damiano Lullo (Husqvarna) guida la classifica, con due vittorie consecutive. In seconda posizione a pari merito, Maicol Parini (Husqvarna) e Lorenzo Scali (KTM – TNT), con 32 punti ciascuno.
La Master 450 è finora dominata da Jacopo Cerutti (Honda), che ha conquistato due successi consecutivi. Lo seguono Lorenzo Pastore (Sherco), 34 punti, e Marco Casucci (Husqvarna), 30.
Christian Natta (Gas Gas) guida la Expert 250 2T con 40 punti. Seconda posizione per Giorgio Alberti (Sherco), 32 punti. Chiude il podio provvisorio Andrea Pellegrini (Husqvarna).
Nella Expert 300, primo e secondo posto occupati dai piloti del Moto Club Sebino Camuno: Alessandro Rizza e Matteo Ferrari (entrambi su KTM). Terzo posto per Matteo Cravedi (Husqvarna).
Giovanni Sommaruga (Honda) è in testa alla Expert 250 4T. In lotta per la seconda posizione, a pari punti, si trovano Mirko De Felice (KTM) e Luca Politanò (Husqvarna).
La classifica Expert 450 vede Davide Dall’Ava (KTM – TNT) al comando, seguito da Carlo Tagliani (KTM) e Mauro Rolli (KTM).
La Veteran 2T vedrà una sfida tra Nicola Tambini (KTM) e Francesco Sibelli (Beta) che condividono il primo posto con 37 punti. Terza posizione per Giordano Rossi (KTM).
Con due vittorie consecutive, Angelo Maria Maggi (KTM) è al comando della Veteran 4T a quota 40 punti. Seguito da Paolo Dalla Zuanna (Gas Gas) con 34 punti e Luigi Cogato (KTM) con 28.
La Superveteran 2T è capitanata da Alberto Facci (KTM). Seconda posizione condivisa da Fabrizio Muccioli (Gas Gas) e Andrea Pagani (KTM), entrambi con 30 punti.
Doppio duello nella Superveteran 4T: Per il primo posto si confronteranno Simone Girolami (KTM) e Mirko Silvestrin (Beta). Per il terzo saranno Renzo Simonetti (Beta) e Roberto Zardo (KTM – Motoclub Gaerne) a contendersi l’ultimo gradino del podio.
La Ultraveteran 2T vede Carlo Valenti (KTM – Motoclub Sebino Camuno) al comando della categoria. Secondo posto per Roberto Cesareni (KTM – Motoclub Sebino Camuno) con 34 punti. Terzo posto per Stefano Danesi (Beta) con 26 punti.
Nella Ultraveteran 4T la sfida è aperta con Ubaldo Mastropietro (KTM) e Luca Gandolfo (KTM – 3G Factory Team) che si contenderanno la seconda posizione. Fabrizio Hriaz (KTM – Team Specia) punterà al terzo posto.
Nel KTM Enduro Challenge Major, l’ultima prova ha visto prevalere Alessandro Rizza, davanti a Davide Dall’Ava e Mirko De Felice, che hanno raccolto rispettivamente 17 e 15 punti. Nella categoria Veteran, dominio netto di Angelo Maria Maggi. Seguono Fabrizio Hriaz e Nicola Tambini.
La classifica riservata ai Moto Club vede in testa il Sebino Camuno (Dany Philippaerts, Matteo Ferrari, Alessandro Rizza e Carlo Valenti) con 117 punti. A pari punti, il Motoclub Alassio (Christian Natta, Davide Dall’Ava e Francesco Sibelli). Chiudono la top 3 Civezzano (Mirko Silvestrin, Paolo Dalla Zuanna, Luigi Cogato e Diego Siragna) e Inimiano N. Noseda (Alessandro Esposto, Andrea Bassi e Jacopo Cerutti), entrambi a quota 99.
Tra i Team Indipendenti guida la classifica l’Osellini Team (Riccardo Chiappa, Matteo Cravedi e Stefano Nigelli), con 101 punti. Seconda posizione per il RRS Racing Team (Daniele Rebellato, Eric Rebellato e Roberto Zardo).