Loading...

Campionato Italiano di Regolarità Gruppo 5. Si è svolta la quarta prova

Campionato Italiano Regolarità Gruppo 5

Domenica 8 giugno a San Daniele del Friuli (UD) si è svolta la quarta prova del Campionato Italiano di Regolarità Gruppo 5. L’evento è stato organizzato dal Moto Club Tagliamento, sotto la direzione di gara affidata ad Ettore Fabbro, con la supervisione del track inspector FMI Stefano Passeri.

L’evento ha registrato 307 piloti al via, tra cui numerosi stranieri provenienti da Polonia, Svezia, Germania, Spagna, Francia e Svizzera, a testimonianza del crescente prestigio della competizione.

I concorrenti si sono cimentati in un tracciato di circa 40 km, ripetuto per tre tornate, con due prove speciali studiate per valorizzare le caratteristiche delle moto storiche. L’Enduro Test, progettato per esaltare le peculiarità delle due ruote d’epoca, è stato apprezzato per il perfetto equilibrio tra tecnica e adattabilità. Il Cross Test, con uno sviluppo fluido e tratti in contropendenza, ha messo in luce le abilità di guida dei partecipanti, ricevendo ottimi feedback.

L’equilibrio tra impegno sportivo e rispetto delle caratteristiche tecniche delle motociclette d’epoca, promosso dal Moto Club friulano, ha garantito il successo della manifestazione. Infatti, durante il terzo giro, i cronometristi FICR hanno brillantemente gestito un guasto al generatore e, recuperando i dati in tempo reale, hanno evitato l’annullamento della prova speciale, mantenendo la regolarità della gara.

Risultati della quarta prova

Marco Taviano (KTM – Manzano) nella A2, Alfredo Gamba (Moto Morini – Careter Imerio Testori) nella A3. Antonio Grassetti (Can-Am – Sorci Verdi) nella A4, Marco Calegari (KTM – Iglesias) nella A5. Giacomo Gamba (Moto Morini – Careter Imerio Testori) nella B2, Giancarlo Donadio (Honda – Salerno) nella B3. Roberto Gaiardoni (Fantic Motor – Parini) la C1, Federico Fregnan (Fantic Motor – Treviso) nella C2, Adriano Donati (Fantic Motor – Bergamo sezione Grumello Vintage) nella C3. Massimo Parrini (Ancillotti – Pantera) nella C4, Marco Bono (Puch Frigerio – Fast Team) nella C5. Enrico Tortoli (KTM – Pantera) nella C6, Claudio Giuggioli (KTM – Pantera) nella C7. Sandro Pivetta (Aprilia – Pedemontano) nella D1, Fabio Zandonà (Aim – Pedemontano) nella D2, Stefano Bosco (Kramer – Manzano) nella D3. Gianfranco Crivellari (Puch Frigerio – Manzano) nella D4, Alessio Fagiolari (Puch Frigerio – MC Panicale) nella D5, Giuseppe Gallino (Puch Frigerio – Regolarità 70) nella D6.

Fabrizio Cagnini (TM – Amatori Fuoristrada Sibillini) nella X1, Massimiliano Luzi (Puch Frigerio – Sorci Verdi) nella X2, Osvaldo Armanni (KTM- Sebino Camuno) nella X3. Andrea Cabass (Honda – Tagliamento) nella X4, Mauro Sant (KTM -Tagliamento) nella X5, Giovanni Gritti (BMW – Fast Team) nella X6. Alberto Rizzini (Cagiva -Gardone Val Trompia) nella G1, Alberto Casartelli (KTM – Sebino Camuno) nella G2. Matilda Gargelli (Puch Frigerio – Torre della Meloria) nella Femminile. Andrea Molinaro (Fantic Motor-Tagliamento) nella E del Trofeo Testori e Matteo Modica (TM – Tritone) nella T80RS.

Fra le squadre, il Vaso è finito nelle mani del Moto Club Manzano con i piloti Stefano Bosco, Gianfranco Crivellari e Marcello Zamaro. Mentre il Trofeo ha visto salire sul gradino più alto del podio il Moto Club Pantera, con i piloti Claudio Giuggioli, Massimo Parrini ed Enrico Tortoli.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza degli amministratori locali Massimo Pischiutta e Dimitri Quaglia e del Presidente del Comitato Regionale FMI Friuli Venezia Giulia, Paride Del Pup.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI