Il 24, 25 e 26 ottobre Bibione (VE) ospiterà la Bibione Sand Storm, round italiano del Campionato del Mondo FIM Sand Races. Mercoledì 8 ottobre si è tenuto l’ultimo incontro pubblico di presentazione dell’evento, alla presenza delle autorità locali e dei principali rappresentanti del mondo motociclistico.
L’incontro
A fare gli onori di casa Massimo Zamparo e Matteo Mario, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Moto Club BB1, affiancati dalla responsabile di Sand Storm Zineb Hathout. L’incontro, condotto da Alessandro Castellani, ha visto la partecipazione di Mario Volpe, Consigliere Federale FMI, Eros Lenisa, Presidente del Comitato Regionale Veneto FMI ed Ervino Drigo, Presidente AVIS Bibione. Durante l’incontro, Giosuè Cuccurullo, dell’Associazione Foce del Tagliamento, ha annunciato una collaborazione con il Moto Club BB1 per un progetto che, dal 2026, renderà la Bibione Sand Storm un evento ancora più ecosostenibile.
Nel corso della presentazione sono stati illustrati il programma ufficiale e i nomi dei principali protagonisti in gara. A guidare il gruppo sarà la sei volte campionessa del mondo di Motocross Kiara Fontanesi, seguita da Antoine Meo, cinque volte campione del mondo Enduro, vincitore di tappe alla Dakar e brand ambassador Ducati. Tra gli italiani spiccano Matteo Del Coco, nove volte campione Supermarecross, e Lorenzo Macoritto, ex campione del mondo Enduro. Le iscrizioni restano aperte, con la possibilità di ulteriori grandi nomi al via.
Non mancheranno i protagonisti internazionali: Todd Kellett, Milko Potisek e Amandine Verstappen, oltre al francese Pablo Violet, leader del campionato nella categoria Quad.
Il programma
La tre giorni si aprirà venerdì 24 ottobre in Piazza Fontana con la Baby Run, dedicata ai bambini delle scuole dell’infanzia di San Michele al Tagliamento. Special guest, Kiara Fontanesi, che premierà tutti i piccoli partecipanti. Alle ore 12 è prevista l’apertura del villaggio Sand Storm e l’avvio delle verifiche tecniche per i piloti iscritti.La serata di venerdì darà ufficialmente il via al weekend di gara, con la presentazione dei piloti e dei team seguita da un dj set firmato Red Bull.
Sabato 25 e domenica 26 ottobre si disputeranno le manche mondiali di moto e quad: una gara al giorno, rispettivamente di 90 minuti per le moto e 60 per i quad. Tra un round e l’altro, spazio agli show freestyle di Vanni Oddera e agli incontri con Kiara Fontanesi e Antonio Cairoli, ospite d’onore della manifestazione.
Imperdibile anche la Night Race, con batterie in notturna che animeranno la serata di sabato. A completare l’esperienza, voli in elicottero, ruota panoramica, area food & drink, spazio espositori e dj set per quel che si prospetta un evento imperdibile.
Il sindaco di San Michele al Tagliamento, Flavio Maurutto: “Ormai mancano pochi giorni e la città non vede l’ora che inizi la Sand Storm. L’anno scorso è stato un successo superiore alle aspettative, con quasi 60mila persone. Quest’anno partiamo con maggiore esperienza e siamo convinti che sarà ancora meglio”.