Zach Pichon si è laureato Campione Assoluto 2025 Domenica 13 luglio a Sant’Angelo in Vado (PU). L’ultima giornata di gara degli Assoluti d’Italia di Enduro ha visto Andrea Verona e Morgan Lesiardo dare spettacolo, ma è stato il francese ad aggiudicarsi il titolo.
Gli oltre 100 piloti iscritti al quinto appuntamento in calendario si sono sfidati dando prova di grande velocità nelle tre prove speciali allestite dal Moto Club Sant’Angelo in Vado: il Cross Test, l’Enduro Test e l’Extreme Test. Disposte all’interno di 45 km di trasferimento le tre prove speciali hanno consegnato i nomi dei nuovi Campioni italiani 2025.
Zach Pichon conquista il titolo Assoluto, seconda posizione per Andrea Verona. Chiude il podio Morgan Lesiardo.
Risultati nelle categorie
Nella classe 125 è stato Alberto Elgari (TM – TM Boano Factory) ad avere la meglio nella battaglia con Pietro Scardina (Fantic – Team Specia) concludendo il suo campionato con il titolo italiano. Seconda posizione per Scardina e terza per Gabriele Melchiorri che confermano l’argento ed il bronzo di campionato.
Nella categoria riservata ai 250 2t Lorenzo Macoritto (Husqvarna – Osellini) ha conquistato la vittoria e si è imposto davanti al nuovo campione italiano Gian Luca Martini (GASGAS – MC Sebino) e Giacomo Marmi. Gian Luca Martini, Lorenzo Macoritto e Giacomo Marmi sono ufficialmente i primi tre classificati della classe.
Davide Mei (Beta – Beta Entrophy Enduro Team) ha trionfato nella classe 300 davanti al campione Matteo Pavoni che chiude secondo mentre Alessio Gallo (Beta) firma la terza posizione. Con la vittoria della domenica la medaglia d’argento è andata a Mei mentre quella di bronzo è stata vinta da Gallo.
Nella 250 4t Morgan Lesiardo vince sia la giornata sia il titolo di classe. Il podio del Day 2 si completa con Davide Soreca (Kawasaki – MGR – ASI) e Gabriele Doglio (GASGAS). La classifica finale di campionato vede come primo classificato Lesiardo, secondo Bernardini e terzo Soreca.
Andrea Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing)ha conquistato la prima posizione nella classe 450 davanti a Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto) e Rudy Moroni. Verona si è laureato così Campione Italiano 450. Argento e bronzo vengono invece vinti da Morettini e Moroni.
Junior, Stranieri, Femminile e Club
Nella Junior Kevin Cristino (Fantic – Team Specia) ha chiuso la stagione perfetta con la decima vittoria. Seconda posizione per Manuel Verzeroli (TM – TM Boano Factory) che si è imposto su Luca Colorio (Triumph – Triumph Racing Italia), terzo. Il podio ufficiale di campionato è il seguente: Cristino, Colorio e Verzeroli.
Nella classe unica riservata ai piloti Stranieri Zach Pichon si conferma il leader della classe vincendo davanti all’australiano Kyron Bacon e allo svedese Max Ahlin (KTM – KTM Pro Racing Sport). La classifica generale di classe vede così Pichon primo, Macdonald secondo e Watson terzo.
Nella classe Femminile la nuova campionessa Sara Traini ha vinto la decima giornata davanti a Elisa Givonetti e Asia Volpi.
La classe riservata ai Club viene vinta dal Gaerne con le prestazioni di Luca Colorio, Lorenzo Macoritto e Andrea Verona. Seconda posizione per il Lago d’Iseo grazie ai risultati di Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo e Rudy Moroni. Ha chiuso il podio di giornata il Moto Club Sebino Camuno di Manuel Verzeroli, Gian Luca Martini e Federico Ulissi.
Nella classifica riservata ai Team è stato il Fantic Factory Racing (Kevin Cristino, Pietro Scardina e Matteo Pavoni) a vincere. Seconda posizione per Diligenti Racing ( Davide Mei, Vittorio Bellucci e Matej Skuta) e terza per Honda Racing Red Moto (Samuele Bernardini, Manolo Morettini e Rudy Moroni).
Coppa Italia e Coppa FMI
Nel Campionato della Coppa Italia la classe Cadetti ha visto Matteo Giuliani conquistare la vittoria davanti al vincitore del sabato Gioele Scibilia e Tommaso Rubinelli. Il campionato viene vinto da Cristian Garzotto, seconda posizione per Matteo Giuliani. Scivola sul terzo gradino del podio Diego Giubblesi. Nella classe Junior Samuel Rubis ha firmato il secondo successo del weekend davanti a Lorenzo Cherubini e Lorenzo Verri. Rubis conquista il titolo italiano Junior mentre Fusi e Lorenzo Cherubini conquistano l’argento ed il bronzo di classe.
Tra i piloti Senior Marco Patelli ha vinto davanti a Pietro Pini e Alessandro Rossi. Patelli è il nuovo Campione Italiano Senior, Pini è ufficialmente il secondo pilota in campionato mentre Francesco Benvenuti il terzo. Nella classifica riservata ai Major il podio della domenica ha rispecchiato quello del sabato con Claudio Boracchi, Alberto Zorloni e Daniele Bonato. Antonelli Meli è incoronato campione italiano mentre Alberto Zorloni e Mario Baldassarri sono il secondo e terzo classificato.
Nella classe Veteran Eros Bordoli è salito sul primo gradino del podio. Seconda piazza per Alberto Facci e terza per Roberto Azzola. Facci, Bordoli e Azzola compongono il podio finale di campionato.
Nel Campionato della Coppa FMI Mattia Santi ha conquistato la vittoria di giornata davanti a Simone Angeretti, terza posizione, a causa di un minuto di penalità per il leader di Campionato Giacomo Marmi. Quest’ultimo conquista il titolo italiano Coppa FMI davanti a Simone Angeretti che ha superato Ruggero Bernardi proprio sul finale.
Premiazioni
Alla presenza del Presidente del Moto Club Daniele Cosmi, del Sindaco di Sant’Angelo in Vado Simone Parri, del Vice Sindaco Massimo Guerra, del Presidente del CoRe della Regione Marche Luca Bartoccetti e del Coordinatore Nazionale per la disciplina dell’Enduro Franco Gualdi, si sono svolte le premiazioni del round conclusivo degli Assoluti d’Italia di Enduro 2025.
La cerimonia di premiazione dei Campionati di Enduro si terrà prossimamente nel corso di un evento, i cui dettagli saranno comunicati a breve.