Elgari e Pavoni conquistano i tricolore nelle classi 125 e 300.
A Civitaquana (PE), domenica 8 giugno, è andata in scena l’ottava prova degli Assoluti d’Italia di Enduro. Oltre 100 piloti iscritti si sono cimentati nelle tre prove speciali disegnate dal Moto Club Lupi del Cigno. La giornata è iniziata con l’Extreme Test, caratterizzato da impegnativi ostacoli artificiali, cui sono seguiti il Cross Test e l’Enduro Test, che hanno completato un tracciato vario e coerente con gli standard di alto livello richiesti dal campionato.
Andrea Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing) e Zach Pichon (TM – TM Boano Factory) hanno ripetuto la giornata del sabato, confermandosi protagonisti assoluti. È stato inizialmente il francese a guidare la classifica assoluta, imponendosi nelle prime fasi di gara. Tuttavia, a metà del secondo giro, Andrea Verona ha preso il comando, mantenendolo con autorevolezza fino all’ultima prova speciale, conquistando così la vittoria di giornata. Terza posizione per Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia), che è salito così sul terzo gradino del podio assoluto. Hanno chiuso la Top 5 Nathan Watson (Beta – Beta Factory) e Hamish Macdonald (Sherco – Sherco Factory Racing).
Le classifiche per classe
Nella classe riservata alle ottavo di litro – la 125 –Alberto Elgari (TM – TM Boano Factory) conquista la sua ottava vittoria stagionale, laureandosi con una gara d’anticipo Campione Italiano per la classe 125. Alle sue spalle si è classificato Gabriele Melchiorri (TM), autore di una prova solida che gli ha garantito la seconda posizione di giornata. A completare il podio odierno è Valentino Corsi (KTM – KTM Team Proracing Sport), terzo al termine della gara. Con il titolo già assegnato, resta ora da definire la lotta per il secondo e terzo posto finale in campionato, attualmente nelle mani di Pietro Scardina (Fantic – Team Specia) e dello stesso Gabriele Melchiorri.
Lorenzo Macoritto (Husqvarna – Osellini) si conferma come il più veloce della classe 250 2t davanti a Gian Luca Martini (GASGAS – MC Sebino) e Giacomo Marmi. La classifica di campionato vede Martini ancora al comando, Macoritto guadagnare la seconda posizione e Marmi scivolare in terza piazza.
Nella classe 300 il podio rispecchia quello del sabato con Matteo Pavoni (Fantic – Team Specia) vincitore, davanti a Davide Mei (Beta) e Riccardo Fabris (KTM). Con questa vittoria Pavoni diventa Campione Italiano classe 300 con ben due giornate d’anticipo. Chiudono il podio della classifica generale Alessio Gallo (Beta) e Davide Mei.
Nella 250 4t Morgan Lesiardo (Triumph – Triumph Racing Italia) non lascia spazio a Samuele Bernardini (Honda – Honda Racing Red Moto) e conquista la vittoria di classe proprio davanti al pilota della Honda. Chiude nuovamente il podio Davide Soreca (Kawasaki – MGR – ASI). Con le ultime due vittorie Lesiardo prende il comando della classifica, Bernardini scivola in seconda posizione mentre Soreca si conferma come terza forza in campionato.
Andrea Verona (GASGAS – GASGAS Factory Racing) continua a vincere nella 450, firmando il successo di classe davanti a Manolo Morettini (Honda – Honda Racing Red Moto) e Rudy Moroni. La classifica di campionato vede confermate le posizioni: Verona, Morettini e Moroni.
Junior, Stranieri, Femminile e Club
Nella Junior Kevin Cristino (Fantic – Team Specia) prosegue la sua serie di vittorie. Cristino conclude per l’ottava volta consecutiva in prima posizione, vincendo davanti a Luca Colorio (Triumph – Triumph Racing Italia) e Manuel Verzeroli (TM – TM Boano Factory). Cristino è saldamente al comando della classifica di campionato mentre Colorio e Verzeroli sono divisi da 4 punti.
Nella classe unica riservata ai piloti Stranieri Zach Pichon conquista la vittoria di questa ottava giornata davanti a Nathan Watson (Beta – Beta Factory Racing) e Hamish Macdonald (Sherco – Sherco Factory Racing). La classifica di campionato vede dunque Pichon ancora al comando, davanti a Watson e Macdonald.
Per quanto riguarda la Femminile Sara Traini prosegue la striscia vincente iniziata lo scorso round. Seconda posizione nuovamente per Elisa Givonetti. In campionato la Traini continua a condurre i giochi davanti ad Elisa Giovetti; chiude il podio provvisorio Francesca Nocera.
La classe riservata ai Club vede salire sul gradino più alto del podio il Gaerne con Luca Colorio, Riccardo Pasquato e Andrea Verona. Il sodalizio veneto è seguito dal Lago d’Iseo con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo e Rudy Moroni, mentre il Moto Club Sebino Camuno con Manuel Verzeroli, Gian Luca Martini e Federico Ulissi chiude il podio.
Nella classifica riservata ai Team il Fantic Factory Racing (Kevin Cristino, Pietro Scardina e Matteo Pavoni) vince davanti a Honda Racing Red Moto (Samuele Bernardini, Manolo Morettini e Rudy Moroni) e Diligenti Racing (Manuel Savi, Davide Mei e Riccardo Fabris).
Coppa Italia e Coppa FMI
Passando alla Coppa Italia i piloti hanno affrontato tre giri di gara, sebbene l’ultimo passaggio nel Cross Test sia stato annullato per consentire il corretto soccorso a un pilota. Nella classe Cadetti, Cristian Garzotto conquista la vittoria precedendo Alfredo Buelli e Gabriele Venuto. Grazie al successo odierno, Garzotto si aggiudica matematicamente il titolo, diventando il nuovo Campione Italiano della classe Cadetti. Seconda posizione in campionato per Diego Giubblesi, che guadagna una posizione in classifica generale, seguito da Matteo Giuliani. Nella classe Junior, la vittoria di giornata va a Samuel Rubis, che si impone davanti a Giuseppe Di Gregorio e Tommaso Fusi. La classifica generale della categoria rispecchia questo l’ordine d’arrivo.
Tra i piloti Senior è Marco Patelli a primeggiare davanti e Pietro Pino e Christian Ansaldo. Cambia la classifica generale che vede ora Pini al comando, Patelli secondo e Ghidini terzo. Nella classifica riservata ai Major Antonelli Meli conquista un’altra vittoria davanti a Alberto Zorloni e Matteo Bossi. La classifica generale vede ancora Meli al comando davanti Alberto Zorloni e Mario Baldassarri.
Nella classe Veteran Alberto Facci conquistare la vittoria, l’argento viene vinto da Roberto Azzola ed Eros Bordoli chiude terzo questa ottava giornata. Nel campionato, Facci è ancora primo, Bordoli secondo mentre cambia la terza posizione, che diventa di Roberto Azzola.
Nella Coppa FMI Giacomo Marmi conquista la vittoria davanti a Nicholas Tomasi e Bernardo Ruggeri. La classifica di Campionato vede Marmi primo, secondo Ruggeri e terzo Angeretti.
Le premiazioni
Come di consueto alla fine della giornata, alla presenza del Vice Presidente della FMI Giuseppe Bartolucci, il presidente del Comitato Regionale per la regione Abruzzo Piero Salvati, il consigliere regionale Leonardo Daddazio, il vice sindaco di Civitaquana Egidio Diberto e del presidente del Motoclub Enzo Fasciani, si sono tenute le premiazioni del Round.
Inoltre, il presidente del Moto Club Lupi del Cigno, Enzo Fasciani, ha premiato Nico Odorisio come miglior pilota Under 23 del Campionato Regionale di Enduro, attraverso una speciale classe istituita in memoria di Marco Pisa, uno dei motociclisti più attivi del Moto Club, scomparso nel 2020.
Il prossimo e ultimo appuntamento sarà a Sant’Angelo in Vado (PU), il 12 e 13 luglio, dove verranno incoronati i campioni italiani 2025 degli Assoluti d’Italia.