Loading...

Alla prima degli Internazionali d’Italia Supermoto emozioni e colpi di scena

Grande spettacolo nel sabato di Limatola, dove si è disputato il primo round degli Internazionali d’Italia Supermoto 2025. Tra colpi di scena ed emozioni di ogni tipo, Elia Sammartin e Alessandro Morosi sono usciti con le prime tabelle rosse dell’anno.

SM1

Dopo aver guidato circa metà della prima manche, Elia Sammartin ha commesso un errore e ha lasciato strada a Fabrizio Bartolini, che ha resistito al comando fino alla bandiera a scacchi. Luca D’Addato terzo, davanti a Jan Ulman e Alberto Sacchi. Primo dei Fast è stato Christian Romano.

Pronto riscatto in gara 2 di Sammartin, che ha dominato dal primo all’ultimo giro. Errore per Bartolini sullo sterrato, che è stato sorpreso da D’Addato. Quarto di nuovo Ulman, col tedesco Colin Beischroth quinto. Il migliore dei Fast è stato di nuovo Romano.

Overall della Pro per Elia Sammartin (Honda – Gaerne), con Fabrizio Bartolini (Honda – Della Futa) secondo e Luca D’Addato (Fantic – 8biano) a completare il podio. In quarta e quinta posizione Jan Ulman (TM) e Alberto Sacchi (TM – Pma Team). La Fast è andata a Christian Romano (TM – Madden action), con Matteo Andreotti (KTM – Como 1903) secondo e Michael Vertemati (Nicot Vertemati – Parini) terzo.

SM4

Mattia Rato si è aggiudicato la superpole e ha fatto la voce grossa in gara 1, tenendo alle sue spalle Alessandro Morosi. Theo Gourdon ha approfittato della caduta del fratello Alex per conquistare la terza posizione, con Antonino Navarria davanti al campione in carica Alessandro Sciarretta.

In gara 2 riscatto di Morosi, che nel finale di manche è riuscito a scavalcare Rato e andare a prendere la bandiera a scacchi per primo. Miglioramenti anche per Sciarretta, terzo davanti a Theo Gourdon ed Edoardo Bertola.

Nella classifica overall Alessandro Morosi (Honda – 52 racing) l’ha spuntata su Mattia Rato (TM – MR13 Mesaroli racing by Vmr) per effetto del miglior risultato in gara 2. Terzo gradino del podio per Theo Gourdon (Husqvarna), con Alessandro Sciarretta (Honda – Cid’A Zpm motorsport) quarto e Antonino Navarria (Honda – Bs Corse) quinto.

Altre categorie

L’italo-finlandese Valter Piccardi (Yamaha) si è preso la tabella rossa della SM3, precedendo in entrambe le manche Matteo Calligaris (Honda – Aneip Olos) e Matteo Valdemi (Honda – Liguria racing). La SM5 è andata a Matteo Zecchin (TM – Arsiè), davanti a Roberto Bellu (Yamaha – 8biano) e Daniele Vittorio (Husqvarna – Over race).

Nella SM Lady è stata Sara Marchioni (TM – Della Futa) a precedere Sara Acefalo (Husqvarna – Cairatese) e Giulia Sala (TM – Oggiono). Podi della SM Young con Lorenzo Larotonda (Fantic – Roger de Coster) davanti a Christian D’Onofrio (KTM – Motor time Avellino) nella 125 e Leonardo Lapadula (TM – Cmv) che si è aggiudicato la 250 su Diego Colognesi (Honda – Le Giare) e Michael Diodato (Husqvarna – Cervellin).

Il trofeo Honda RedMoto si è aperto con un buon parco partenti, 12 in totale. Nella SMF ha vinto Renato Cuomo (777), davanti a Lorenzo Belardo (Cid’A) e Michelangelo Monaldini (Amsil). La SMT è andata a Nicola Tonolo (Spinea), con Filippo Occhialini (Amsil) secondo e Paolo Perucatti (ST) terzo.

Adesso qualche ora di riposo e poi domani mattina gli Internazionali d’Italia Supermoto saranno di nuovo protagonisti sulla pista di Limatola, per il secondo round.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI