E’ scattato anche per la zona nord-ovest il Campionato Italiano Motocross Junior 2025. Sabato 29 e domenica 30 marzo Cassano Spinola (AL) ha fatto da degna cornice a questo acceso primo confronto della stagione per i 145 ragazzi iscritti.
Il maltempo ha fatto capolino anche in questa occasione, la pioggia leggera, ma incessante, del sabato mattina ha costretto gli organizzatori a spostare il programma di prove e gare dei più piccoli tutto nella giornata di domenica. Sabato i piloti dei Senior e 125 hanno disputato prove e prime manche. Tutto si è svolto senza intoppi e anche i ragazzi dei Primi Passi hanno potuto svolgere le loro attività con entusiasmo e senza problemi.
Non sono mancati i colpi di scena e le gare sono state combattute fino alla bandiera a scacchi:
125 – Lorenzo Bonino (Vittorio Alfieri – KTM) ha conquistato questo primo round con determinazione, secondo nella prima manche dopo una bella rimonta a suon di sorpassi. In gara 2 ha superato l’autore dell’holeshot Edoardo Riganti per andare a vincere manche e assoluta di giornata. La tabella rossa di leader delle selettive è nelle sue mani. Giorgio Verderosa (Berbenno – HUSQVARNA) dopo la bella vittoria del sabato, domenica non è stato altrettanto efficace e si è dovuto accontentare del quarto posto. Suo il secondo gradino del podio assoluto. Terzo Leonardo Calandra (Berbenno – HUSQVARNA), quarto in gara 1 lottando per le posizioni di vertice per tutta la manche dimostrando il potenziale per puntare in alto, secondo all’arrivo di gara 2 non molto lontano dal vincitore.
Gabriele Rossi si è aggiudicato questo primo round del challenge bLU cRU Yamaha della classe 125. Giacomo Varliero secondo e Nicolò Bertacco terzo completano il podio.
Senior – Francesco Assini (Berbenno – GASGAS), medaglia di bronzo dello scorso campionato, si è presentato al via di questa nuova stagione con tutte le potenzialità per vincere. Nella prima manche è scattato alle spalle di Riganti, per poi prendere il comando subito nel primo giro e involarsi in solitaria verso la bandiera a scacchi. In gara 2 ancora Pietro Riganti (HUSQVARNA) davanti a tutti al via a conquistare l’holeshot. Una delle gare più belle del weekend ha visto tre piloti lottare per la vittoria, ridotti a due nel finale con un Tommaso D’amico (MCV Motorsport – KTM) deciso a fare sua la frazione. Assini ha dovuto spremere tutte le forze per agguantare la testa nel finale di gara e prendersi il bottino pieno e la tabella rossa del campionato. D’amico è salito sul secondo gradino del podio, terzo in gara 1 più distaccato, ha lottato fino alla fine per la vittoria in gara 2 terminando secondo di un soffio. Sul terzo gradino del podio è finito Dominick Maifredi (Berbenno – KTM), con una prova convincente facendo segnare un secondo ed un terzo posto nelle due manche del weekend.
Junior – È Giacomo Dondè (3MXTeam Motorsport – GASGAS) a spuntarla nell’assoluta di giornata. Seppur non avendo vinto nessuna delle due frazioni, è stato il più bravo a rimanere nelle posizioni di vertice e ad aggiudicarsi due secondi posti nelle due manche. Nicolò Fratacci (Verolese – KTM), suo l’holeshot di gara 2, ha vinto la prima frazione per poi calare nella seconda manche e terminare al terzo posto. La tabella rossa del leader di campionato è però nelle sue mani in virtù del regolamento che assegna la prima posizione in campionato a chi ha fatto segnare il miglior risultato in una delle due manche. A completare il podio Edoardo Milano (Freeracing – HUSQVARNA) che ha condotto con autorità tutta la seconda manche tenendo a distanza gli inseguitori per tutto il tempo di gara. Nella prima manche aveva fatto segnare il sesto posto dopo una brutta partenza.
Il challenge Yamaha bLU cRU è andato a Thomas Bertacco in questa tappa inaugurale, secondo Daniel Boccalerio.
Cadetti – Brando Danesi (GS Fiamme Oro – HUSQVARNA) si è fregiato della prima tabella rossa della stagione, se l’è conquistata lottando a stretto contatto con gli avversari soprattutto in gara 2. Allo sventolare della bandiera a scacchi è passato per primo in entrambe le manche, portandosi a casa il bottino pieno di punti. Mattia Vertua (Gorlese Mario Colombo – GASGAS) e il compagno di squadra Federico Volpe (Gorlese Mario Colombo – KTM) si sono spartiti le rimanenti posizioni del podio, un secondo ed un terzo posto a testa, con Vertua sul secondo gradino del podio in virtù del miglior piazzamento di gara 2. L’holeshot di gara 2 è andato a Francesco Vitale (GS Fiamme Oro – YAMAHA).
Il challenge Yamaha bLU cRU è per lo stesso Vitale, secondo Ithan Vailatti e terzo Luca Comotti.
Debuttanti – Piccolo C. Balestra (La Rocca – GASGAS) è stato il migliore tra i piloti in gara, alla vittoria di gara 1 ha sommato un secondo posto nella manche finale conquistato all’ultimo metro dopo che, dopo aver centrato l’holeshot, è scivolato nella curva seguente ripartendo ultimo. L’emozionante rimonta si è conclusa sotto la bandiera a scacchi dove col secondo posto ha fatto sua anche l’assoluta di giornata. Gradino intermedio del podio per Tommaso Carminati (MXE45 – GASGAS): secondo nella prima frazione, nella manche finale, complice una scivolata, non è andato oltre il quinto posto. Terzo sul podio e in campionato Alessandro Vinci (MXE45 – KTM), quarto e terzo nelle due manche.
Nel challenge Yamaha bLU cRU prima posizione per Federico Grimi.
Chiuso questo primo round, la carovana dell’area nord-ovest si sposterà a Chiusdino (SI) nel weekend del 10-11 maggio per determinare i vincitori della selettiva 2025.