Speciale Covid-19
Articolo, 03 Maggio 2022
Le normative speciali introdotte per il contrasto della diffusione del Covid-19 nell'attività motociclistica federale cessano la loro validità.
Articolo, 03 Maggio 2022
Le normative speciali introdotte per il contrasto della diffusione del Covid-19 nell'attività motociclistica federale cessano la loro validità.
Articolo, 18 Dicembre 2020
La FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana) ha recentemente revisionato il proprio protocollo di idoneità e ripresa all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da Sars-COV-2.
Articolo, 14 Gennaio 2021
Il documento della FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana) del 18 dicembre 2020, relativo al protocollo di idoneità e ripresa all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da Sars-COV-2, è stato approvato oggi dallo stesso Ministero della Salute, con circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, previa condivisione con il Ministero dello Sport, il CONI, il Comitato Paralimpico e le altre Società Scientifiche e Istituzioni del Gruppo di Lavoro "Tutela della salute nelle attività sportive".
Articolo, 03 Luglio 2020
Durante l'emergenza Covid-19, mettersi a disposizione della comunità locale di Corciano è sembrata la cosa più ovvia per il MC Perugia "Marco Papa".
Articolo, 19 Maggio 2020
Un tesserato FMI, grande appassionato di Motocross, ha donato agli otto crossodromi del Friuli Venezia Giulia un kit-espositore per evitare la diffusione del Covid-19.
Articolo, 18 Marzo 2020
Per questo, in un periodo delicato come quello attuale, vista la situazione legata al Covid-19, e considerato che i motociclisti poco possono fare di pratico per intervenire se non stare a casa ed invitare tutti a farlo, comunque la FMI vuole supportare le istituzioni.
Articolo, 25 Marzo 2022
Circolare Ministero Salute n.3566 del 18/01/2022 - Aggiornamento del 02/03/2022 Rimane confermato l’integrale recepimento del protocollo scientifico FMSI per la ripresa dell’attività sportiva agonistica in atleti Covid-19 positivi guariti.
Articolo, 20 Marzo 2020
Due ventilatori polmonari, due monitor per terapia intensiva, quattro monitor defibrillatori, un ecografo digitale e altri materiali di rianimazione, già presenti presso il Centro Medico dell’Autodromo del Mugello sono stati consegnati nei giorni scorsi alla sanità della Regione Toscana per meglio contrastare l’emergenza Covid-19.
Articolo, 02 Settembre 2020
Si pubblicano l'informativa del Moto Club Organizzatore, le Linee guida FMI per il contrasto della diffusione del Covid-19 e il modulo Autocertificazione Covid per Maggiorenni e Minorenni; si invita a prenderne visione.
Articolo, 09 Aprile 2020
Pensiamo che questo sia forse il momento adatto per dimostrare il massimo della solidarietà a chi tutti i giorni si mette in prima fila per sconfiggere covid-19.
Articolo, 09 Dicembre 2020
Scopri la polizza A completare l'offerta, ecco la Tutela Circolazione - una protezione completa non solo quando si è alla guida di un’automobile, ma anche nel caso si sia un pedone, ciclista o il passeggero di un mezzo di trasporto - e la Tutela Covid, pensata per tutelarti in seguito a un eventuale ricovero ospedaliero a causa di positività al virus COVID-19.
Articolo, 31 Marzo 2020
Un atto meritorio e rilevante, a supporto delle iniziative della Protezione Civile che in questo difficile momento di emergenza è in prima linea nella lotta alla diffusione del Covid-19.
Articolo, 24 Aprile 2020
Dopo un'attenta consultazione tra i membri del direttivo, a seguito delle crescenti preoccupazioni per l'emergenza Covid-19, il Moto Club Gli Amici ha ritenuto opportuno prendere la decisione di annullare il 22° Motoraduno Nazionale Città di Tortora (foto di repertorio, ante DPCM Covid-19), inizialmente in programma dal 15 al 17 maggio.
Articolo, 12 Agosto 2020
Clicca qui per l'Addendum LD Velocità in Salita Clicca qui per Linee Guida per il contrasto della diffusione del Covid 19 - Manifestazioni Sportive Velocità Clicca qui per il Modulo di autodichiarazione Covid 19 - Minorenni Clicca qui per il Modulo di autodichiarazione Covid 19
Articolo, 15 Luglio 2020
L’evento si svolgerà nel rispetto delle misure atte a contrastare la diffusione del Covid-19 e verrà aperto ad un numero massimo di 35 licenziati, compresi i Pata Talenti Azzurri FMI.
Articolo, 30 Giugno 2020
L'evento si svolgerà nel rispetto delle misure atte a contrastare la diffusione del Covid-19 e verrà aperto ad un numero massimo di 35 licenziati, compresi i Pata Talenti Azzurri FMI.
Articolo, 20 Aprile 2020
Motociclista e volontario contro la diffusione del Covid-19.
Articolo, 06 Ottobre 2021
Dopo l'annullamento causa Covid dell’edizione 2020, questo fine settimana i Trofei delle Regioni Motocross che per la seconda volta si terranno in maniera congiunta e contemporanea sul Crossdromo Comunale “Santa Barbara” di Ponte a Egola (PI).
Articolo, 21 Marzo 2020
A seguito del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19» ed i successivi Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri relativi alle “Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale” la Federazione Motociclistica Italiana, vista la persistente situazione sanitaria legata al crescente sviluppo dell’emergenza epidemiologica in atto sull’intero territorio nazionale, ha ritenuto di prorogare la sospensione delle attività.
Articolo, 05 Ottobre 2020
Si pubblicano le Linee guida FMI per il contrasto della diffusione del Covid-19 e modulo Autocertificazione Covid del circuito d Misano si invita a prenderne visione.
Articolo, 14 Giugno 2021
Si ricorda che sarà possibile accedere all’Autodromo già dal giovedì sera dalle ore 19 fino alle 22 consegnando all’ingresso il modulo Covid o Green Pass.
Articolo, 16 Ottobre 2020
Si invitano tutti gli interessati a rispettare le norme anti Covid-19; le linee guida sono ben note e da osservare per limitare i contagi e permettere ai club di organizzare manifestazioni.
Articolo, 07 Giugno 2021
Giovedì 1° luglio alle 21.00 si terrà il webinar di presentazione del Raduno; per ricevere le credenziali scrivere a ufficio.stampa@federmoto.it Di seguito il programma: Lunedì 19 luglio 2021 10.30 - 11.30: Ritrovo, registrazione partecipanti, consegna materiale corso e ritiro autocertificazione COVID-19 11.30 - 12.00: Briefing informativo e comunicazione dei gruppi di lavoro 12.00 - 12.30: Attivazione Muscolare con PA 12.00 - 13.30: Pausa pranzo 13.30 - 14.00: Ritrovo e foto di gruppo con la t-shirt del Raduno (già in tenuta da moto) 14.00 - 17.45: Riscaldamento Atletico ed attività in moto 17,45 - 18,00: Defaticamento Atletico 18,00 - 19,00: Attività in fase di definizione (lezione a tema o gioco di gruppo) Martedì 20 luglio 2021 09.00 - 09.30: Ritrovo con il proprio tecnico e gruppo al quale si dovrà consegnare l’autocertificazione COVID-19 e piccolo briefing informativo, foto di ogni gruppo 09.30 - 12.30: Riscaldamento Atletico ed inizio attività in moto 12.30 - 14.30: Pausa pranzo 14.30 - 17.30: Attività in moto e defaticamento 17.30 - 19.00: Attività in fase di definizione (lezione a tema o gioco di gruppo) Mercoledì 21 luglio 2021 09.00 - 09.30: Ritrovo con il proprio tecnico e gruppo al quale si dovrà consegnare l’autocertificazione COVID-19 e piccolo briefing informativo 09.30 - 12.30: Riscaldamento Atletico ed inizio attività in moto 12.30 - 14.30: Pausa pranzo 14.30 - 17.30: Attività in moto e defaticamento 17.30 - 19.00: Attività in fase di definizione (lezione a tema o gioco di gruppo) Giovedì, 22 luglio 2021 09.00 - 09.30: Ritrovo con il proprio tecnico e gruppo al quale si dovrà consegnare l’autocertificazione COVID-19 e piccolo briefing informativo 09.30 - 12.30: Riscaldamento ed inizio attività in moto con i tecnici di guida e defaticamento 12.30 - 14.00: Pausa pranzo 14.00 - 16.00: Briefing finale con proprio gruppo, colloquio di fine raduno, consegna pagelle ed attestati (il cartaceo sarà inviato in formato elettronico)
Articolo, 21 Luglio 2020
Il convegno si terrà secondo le procedure COVID-19 nazionali e le linee guida FMI per il contrasto della diffusione del COVID-19.
Articolo, 17 Novembre 2022
“Decreto Tamponi” relativo alle modalità ed ai termini di presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto a ristoro delle spese sanitarie, di sanificazione e di prevenzione e per l'effettuazione di test di diagnosi dell'infezione da COVID-19.
Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI